Il commento delle gare e le interviste saranno affidata a Franco Bragagna, Luca Di Bella ed Elisabetta Caporale. La delegazione RAI sarà guidata da Sandro Fioravanti (Riccardo Pescante in assistenza al coordinamento), mentre la regia sarà affidata a Nazareno Balani. Su Rai Sport 1 la linea guida della manifestazione, una trasmissione praticamente ininterrotta; su Rai 2, interruzioni previste solo per le edizioni dei telegiornali.
Il Mondiale di Mosca sarà trasmesso anche da Eurosport, visibile in Italia in pay nella piattaforma di SKY. Le gare (60 ore di dirette, oltre 150 ore di trasmissioni, con il contributo tecnico di Maurice Greene) saranno commentate da Maurizio Trezzi e Alberto Cova.
Questo il dettaglio del palinsesto RAI:
Sabato 10 agosto
Raisport 1: 7.30-11.30; 11.55-20.25
Rai2: 7.30-9.55; 12-13, 13.30-20.25
Domenica 11 agosto
Raisport 1: 7-12; 14.55-20.30
Rai2: 7-11.30; 14.55-20.25
Lunedì 12 agosto
Raisport 1: 7.30-11.30; 16.45-20.25
Rai 2: 7.30-10.30; 17-20.25
Martedì 13 agosto
Raisport 1: 7.30-11; 16.45-20.25
Rai 2: 7.30-10.30; 17-20.25
Mercoledì 14 agosto
Raisport 1: 6.30-11
Rai 2: 6.30-10.30
Giovedì 15 agosto
Raisport 1: 7.30-10; 16.50-20
Rai 2: 7.30-9.45; 17-19.35
Venerdì 16 agosto
Raisport 1: 7.30-10.30; 16.45-20
Rai 2: 7.30-10.30; 17-19.40
Sabato 17 agosto
Raisport 1: 13.25-18.30
Rai 2: 13.25-18.30
Domenica 18 agosto
Raisport 1: 13.40-18.15
Rai 2: 13.45-18
Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…