Primi giri di pista a Jerez de la Frontera per il Gp di Spagna, quinta gara del Mondiale MotoGp. Alex Marquez (Ducati Gresini) ha registrato il miglior tempo di 1’36″831. Seguono Marc Marquez e Fabio Quartararo. Bagnaia settimo.
Il Gran Premio di Spagna ha preso il via con le prime prove libere, che si sono svolte sul celebre circuito di Jerez de la Frontera. Questo tracciato è noto non solo per la sua storia nel motociclismo, ma anche per il suo pubblico caloroso e appassionato, che rende ogni evento ancora più speciale. In questa prima sessione, a sorprendere tutti è stato Alex Marquez, pilota del team Ducati Gresini, che ha registrato un tempo straordinario di 1’36″831, conquistando così la pole position. Questo risultato è particolarmente notevole, considerando che Marquez ha affrontato una caduta durante la sessione, ma ha saputo riprendersi e ritrovare rapidamente il ritmo.
Alle spalle di Alex, il fratello Marc Marquez, in sella alla Ducati ufficiale, ha fatto segnare il secondo tempo, con un distacco di tre decimi e mezzo. Questo duello fraterno tra i due piloti della famiglia Marquez ha aggiunto un ulteriore livello di emozione alla sessione, evidenziando la competitività della loro famiglia nel panorama della MotoGP. Il campione del mondo in carica, Fabio Quartararo, ha chiuso in terza posizione con la sua Yamaha, mentre Maverick Vinales, a bordo della KTM, ha ottenuto un buon quarto posto, dimostrando così la crescente competitività del marchio austriaco nel campionato.
Francesco Bagnaia, attuale campione del mondo e portacolori della Ducati Lenovo, ha concluso la sessione al settimo posto, a sette decimi di distanza da Alex Marquez. Sebbene questo risultato possa sembrare modesto per il pilota italiano, è importante sottolineare che le prime prove libere sono spesso utilizzate dai piloti per adattarsi alle condizioni della pista e testare diverse configurazioni della moto.
Nella top ten si sono distinti anche Joan Mir, che ha ottenuto il quinto tempo con la Honda, e Jack Miller, in sesta posizione con la Yamaha. Infine, Fabio Morbidelli ha chiuso la sessione al decimo posto con la Ducati del team VR46, un risultato che potrebbe rivelarsi cruciale per la sua strategia nelle prossime prove.
Il serbo, ormai leggenda del tennis mondiale, debutterà a Madrid contro Arnaldi: va a caccia…
Carlos Alcaraz si ritira dal Masters 1000 di Madrid a causa di una lesione all’adduttore.…
Dopo gli Assoluti di Riccione, l’attenzione si è spostata verso gli Australian Open Championships, dove…
Il sorteggio del tabellone principale degli Internazionali BNL d'Italia si svolgerà lunedì 5 maggio: ecco…
Il tennista inglese si è allenato con il numero 1 al mondo di tennis: “Non…
Dopo la vittoria a Monaco di Baviera, il tennista tedesco scavalca anche lo spagnolo Carlos…