Notizie

Nadal, cuore d’oro: academy aperta a bimbi ucraini

Rafa Nadal cuore d’oro. Il tennista spagnolo sta aiutando l’Ucraina e i ragazzi di un paese che vive da ormai più di un anno l’incubo della guerra. Grazie alle sinergie tra la Rafa Nadal Academy, l’International Tennis Federation (ITF) e la Federazione ucraina di tennis, quest’anno quasi 100 giovani tennisti ucraini avranno l’opportunità di vivere un’esperienza unica che li aiuterà a continuare ad allenarsi nel loro sport preferito e lasciarsi per qualche momento alle spalle la difficile situazione del loro paese. Sinora un totale di 24 ragazzi hanno già usufruito delle strutture di Manacor per godere di una o due settimane di vitto, alloggio, preparazione fisica e convivenza con i giovani tennisti locali che si allenano durante tutto l’anno nell’Accademia.

Immagine | EPA@Mauricio Duenas Castaneda

Divertimento e selezione

La selezione si sta svolgendo con la collaborazione di Evgeny Zukin, Vice Presidente e Direttore Esecutivo della Federazione Tennis Ucraina e con il coinvolgimento diretto dei diversi reparti dell’Academy, coordinati a livello logistico da Natalia Mordasova. “Indubbiamente, un bel gesto. Anche perché in Ucraina, se la vita normale è già difficile, per i tennisti è quasi impossibile. Dall’inizio della guerra, l’Accademia di Nadal si è sentita molto coinvolta. E ha dato una opportunità ad allenatori e ragazzi sin dall’aprile dello scorso anno. Un progetto che consente a molti giovani tennisti di ritrovare qualcosa di positivo nella loro vita. In Ucraina è molto difficile trovare posti dove allenarsi e per loro questo momento assume i contorni dell’unicità. Tutti i partecipanti sono in contatto diretto con le rispettive famiglie”.

Immagine | EPA @Mauricio Duenas Castaneda

Tennis, toccasana per il morale

Toni Nadal, direttore del tennis presso la Rafa Nadal Academy di Movistar è fra i più attivi. E ha intenzione di portare avanti il progetto per più tempo possibile come ha dichiarato in una intervista. “Siamo consapevoli del periodo assai difficile che stanno attraversando i bambini che vengono nelle nostre strutture”. Toni è consapevole che poche settimane all’Accademia non cambieranno la vita, ma potranno comunque aiutare a risollevare il morale di tanti bambini che si sono ritrovati a conoscere gli orrori della guerra. “Siamo felici di vedere quanto questi ragazzi siano entusiasti E anche le loro famiglie lo sono. Come ci raccontano, questa esperienza li sta aiutando a staccare un po’ dalla tragica situazione del loro paese e aiutando anche noi a vivere un’esperienza che per loro è indimenticabile. Speriamo che, insieme alla Federazione ucraina e all’ITF, si possa essere messi nelle condizioni di continuare a fare la nostra parte in una situazione così difficile e dolorosa “ .

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

16 ore ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

2 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

3 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

7 giorni ago