Notizie

NBA, Lakers: LeBron James e Anthony Davis, cosa succederà?

I Lakers fanno i conti con i… Los Angeles Lakers. Faccia a faccia con sé stessi, perché questo play off è stato bello finché è durato, ma si è concluso con una rivoluzione incompiuta. La squadra ha iniziato la stagione con un terribile 2-10 e poi, contro ogni aspettativa, è stata la migliore nella Western Conference dopo l’All-Star. Ha anche superato due turni di playoff in modo inaspettato ma meritato prima che i  sogni si infrangessero contro i Denver Nuggets. Il perentorio ko (0-4), lascia in eredità anche la fine di un’era.

Un ricambio generazionale

Immagine | Epa

I Lakers sono stati spazzati via da avversari nettamente più forti. Il confronto potrebbe aver anche segnato l’inizio del necessario ricambio generazionale: da una parte è uscito di scena un giocatore storico come LeBron James, dall’altra, è definitivamente sbocciato un talento nel fiore degli anni come Nikola Jokic. Quanto basta per spingere i Lakers all’angolo e verso una serie di riflessioni che dovranno, per forza di cose, portare a delle decisioni. Molto, se non tutto, ruota intorno a LeBron, incerto sul tentare l’ultimo assalto all’anello prima di un declino che appare già iniziato per quanto visto contro i Nuggets. Il progetto dei Lakers dipenderà, al di là del rinnovo di LeBron, anche dallo stato di salute di Anthony Davis.

Il futuro e i conti che non tornano

Immagine | Epa

LeBron e Davis sono gli unici ad avere un contratto a lungo termine, precisamente fino al 2025. Sono gli unici giocatori che continueranno sicuramente il prossimo anno, ma hanno ormai 38 e 30 anni. LeBron è ancora in grado di sfoderare prestazioni da 40 punti a partita ma non sempre. E non sarà più quello che era. Fra l’altro l’infortunio al piede lo costringerà a un intervento chirurgico. Davis ha già la fama di uomo di vetro (36, 40 e 56 partite giocate nelle stagioni successive al 2020): un limite troppo grande per essere ignorato. E poi ci sono gli altri: la prima questione sarà risolvere la situazione di Austin Reaves: il suo contratto scade ed è un limited free agent. Potrebbe restare: in fondo si parla di un buon giocatore che gestisce bene la palla, difende, passa e segna e ha una media 13 punti, 5 rimbalzi e 5 assist a partita. E poi c’è il caso Hachimura, free agent a cui sarà offerto quel che si potrà e nessun dollaro extra. La rivoluzione, quella vera, sarà nel 2025: fino ad allora, i Lakers dovranno concentrarsi su un futuro carico di incertezze. Questa è stata una grande stagione. Ma quello che conta a Los Angeles è vincere. E non ci sono riusciti.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Formula 1, Antonelli da record: il più giovane pilota di sempre a guidare un Gp. Chi è il prodigio italiano che sta stupendo tutti

Andrea Kimi Antonelli ha scritto una pagina di storia della Formula 1 durante il Gran Premio del…

11 ore ago

Sinner torna a parlare dopo la squalifica per il caso Clostebol: ecco cosa ha detto ai microfoni di Sky Sport

Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…

3 giorni ago

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

4 giorni ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

5 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

6 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

7 giorni ago