Notizie

No al mondiale 2027, scintille fra Abodi e Roma Capitale

Roma ritira la candidatura a ospitare il Mondiale di Atletica leggera. In una nota il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, ha chiuso le polemiche legate a un “no” che si è trasformato immediatamente in una questione politica generando scintille con il Comune di Roma Capitale.

Coperture finanziarie: impossibile trovare i fondi

Il Ministro dello Sport ha spiegato in primis i perché del “no” alla corsa per ospitare i Mondiali 2027 di Atletica leggera. Questione di coperture finanziarie: “Il Governo ha fatto tutto il possibile per sostenere la candidatura di Roma per i Mondiali di Atletica del 2027 anche chiedendo, a novembre dello scorso anno, alla FIDAL di predisporre un business plan, documento che forse sarebbe servito ben prima, e che è stato presentato il 24 gennaio. Con tutta la buona volontà, in una fase così delicata per il nostro Paese, da tanti punti di vista, è risultato impossibile trovare le garanzie pubbliche necessarie per la copertura degli 85 milioni di euro richiesti, relativi a un budget di 130 milioni”. Somma che il governo non è riuscita a trovare. O, vista dalla prospettiva di Roma Capitale, non ha voluto trovare.

Abodi risponde a Onorato: stoccata al Comune di Roma

Immagine | Ansa

Il Ministro dello Sport ha anche risposto all’assessore allo Sport di Roma Capitale, Alessandro Onorato, che aveva “rimproverato” al governo Meloni di aver seguito il solco dei “no” tracciato dalla giunta Raggi che fece cadere l’idea di ospitare le Olimpiadi 2024 poi assegnate a Parigi: «L’ennesima occasione persa per lo sport e per la Capitale. Non sostenere la candidatura presentata da Fidal, Coni e da Roma Capitale con il sostegno del sindaco Gualtieri è stata una decisione irragionevole da parte del Governo», ha commentato Onorato. Abodi non si è neanche risparmiato una piccola stoccata al Comune di Roma. “A questo proposito, sorprende il tono di alcune figure istituzionali, a partire dall’assessore Onorato, che sul tema non ha mai manifestato il profilo economico dell’appoggio alla candidatura di Roma per i Mondiali del 2027; come si attende ancora, a 100 giorni dall’inizio degli Europei di atletica leggera, di sapere formalmente quale sarà il contributo di Roma Capitale per l’evento. Organizzare un grande avvenimento sportivo, se ben programmato e ben gestito, rappresenta motivo di soddisfazione sportiva, sociale ed economica, ma presuppone un metodo che deve essere quanto meno all’altezza degli impegni economici che devono essere assunti, soprattutto quando questi gravano esclusivamente sul Governo”. Per la cronaca, restano in corsa Istanbul e Pechino e altre due “grandi città” ancora non rese note.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

13 ore ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

1 giorno ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

2 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

4 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

5 giorni ago

Zverev out a Miami, Sinner sorride: il primo posto del ranking è al sicuro

Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…

7 giorni ago