Parigi 2024

Nuoto, Mondiali: ltalia calante verso il Sol Levante?

Il nuoto italiano, all’indomani del “Settecolli” e da quanto raccontato dalle piscine romane, lascia in eredità diverse indicazioni in vista di Fukuoka. A poco più di un mese dall’appuntamento con i mondiali giapponesi si possono tirare le prime somme… tuffandosi nell’atmosfera iridata.

Un tuffo dove l’acqua è più azzurra

Immagine | Ansa

Gli azzurri provengono da un ciclo straordinario: prima i mondiali di Budapest dello scorso anno, e in generale da diversi anni in qui, le canotte si sono tuffate in acque particolarmente azzurre e chiare. Una costanza quasi incredibile nel riuscire a portare a casa medaglie su medaglie: a Gwangju (Corea del Sud) nel 2019, arrivarono sette podi, figli di 3 ori, 2 argenti e 3 bronzi, record che, già di per sé prestigioso, è stato polverizzato lo scorso anno a Budapest, con 9 medaglie di cui 5 ori, 2 argenti e 2 bronzi e vari primati nel numero di vittorie, podi e presenze in finale. L’ultimo Settecolli però ha lasciato in eredità un qualcosa di leggermente diverso, sia in termini di risultati che di prospettive. Notizie positive sono arrivate da Ceccon e Sara Franceschi. Anche Simona Quadarella ha calato un tris, centrando il primo posto nei 400, 800 e 1500 stile libero. Buone notizie che, tuttavia, si limitano solo a questi atleti.

Problemi fisici e perplessità

C’è perplessità, e anche qualcosa in più, su Benedetta Pilato: la predestinata a raccogliere l’eredita della Divina, al secolo Federica Pellegrini, non si presenterà a bordo vasca nei 100 rana e correrà solo i 50. Lisa Angioni ha regalato l’unico sorriso fra le specialiste ma non sembra abbastanza per puntare all’iride. Anche Nicolò Martinenghi, una delle punte di diamante della nazionale azzurra, è alle prese con alcuni problemi fisici che ne hanno limitato il rendimento. Qualche problemino anche per Lorenzo Zazzeri, incidente e non poco per la 4×100 stile libero. E non sta molto meglio Alessandro Miressi, alle prese con un cronometro che proprio non riesce a fermare sotto il limite dei 47’’. A tutto ciò si aggiungono i cali di forma e i problemi extra piscina di Lorenzo Galossi, che è ancora in attesa di farsi notare.

Sol Levante, luna calante

Immagine | Ansa

Un discorso a parte per Gregorio Paltrinieri che, dopo aver staccato dei tempi non esattamente indimenticabili negli 800 e nei 1500 stile libero, potrebbe sposare definitivamente il nuoto in acque libere. Insomma, volgendo lo sguardo verso il sol Levante, il rischio è che il rendimento possa essere calante… a meno che l’oriente non si confermi luogo dalle liete sorprese come spesso è accaduto nella storia nazionale.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

12 ore ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

1 giorno ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

2 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

3 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

5 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

6 giorni ago