Notizie

Occhio, Sinner: mai portare Djokovic al tie break…

In questo momento sembra impossibile per Novak Djokovic perdere una partita a Wimbledon. Il serbo si è ripreso da una brutta partenza contro Andrey Rublev nei quarti di finale, battendo il russo 4-6, 6-1, 6-4 e 6-3 nella sua 400esima partita del Grande Slam. Solo Serena Williams (419) e Roger Federer (429) hanno giocato e vinto più di lui.

I numeri sono numeri

Djokovic storicamente non ama le statistiche ma comunque le osserva. Del resto, per sua stessa ammissione, i numeri sono solo numeri, anche se durante i tornei non gli piace pensare molto alle 33 vittorie consecutive all’All England Club che gli hanno permesso di superare Pete Sampras. Nel frattempo, in attesa della semifinale contro Sinner, sono già 46 le semifinali del Grande Slam per Nole in carriera, eguagliando Roger Federer, il giocatore che ne ha di più in assoluto. Anche in questa edizione Novak Djokovic, campione delle ultime quattro edizioni, è il favorito e il grande rivale da battere. Anche perché, oltre ad avere una classe pressoché infinita e una varietà di gioco e soluzioni capaci di adattarsi e di superare qualsiasi avversario, ha anche una ulteriore freccia al suo arco: la freddezza nei momenti che contano.

Il tie break, una ulteriore arma in più

Immagine | Epa

Nel momento in cui il polso dei tennisti potrebbe tremare di più, Novak tende a tirare fuori il suo miglior tennis per prendersi i punti per portarsi a casa il set e la partita. L’importanza di tenere i nervi saldi, in uno sport come il tennis, è fondamentale. E il campione serbo, in questa ottica, non teme alcun confronto. Ha vinto gli ultimi 14 tie-break che ha giocato in un torneo importante: da Grand Slam, per capirsi. Tre all’Australian Open, sei al Roland Garros e gli ultimi cinque a Wimbledon. A Melbourne, Djojkovic ha avuto la meglio contro Dimitrov (9-7) e due volte contro Tsitsipas (7-4 e 7-5). Al Roland Garros, sulla terra rossa, una superficie che non è esattamente aderente alle sue caratteristiche, ha sofferto un po’ prima di avere la meglio in alcuni match ma nei momenti decisivi non ha mai sbagliato. Prima contro Kovacevic (7-1), poi è stato il turno di Fucsovics (7-2) e Davidovich (7-4 e 7-5), quindi il 7-0 rifilato a Kachanov  e infine il 7-1 a Ruud. Anche Wimbledon non è sfuggito alla legge del tie break di Djokovic che lo scorso anno è riuscito ad avere la meglio contro Cachin (7-4) quindi sono caduti Thompson (7-4), Wawrinka (7-5) e Hurkacz (8-6, 8-6). Insomma Sinner è avvisato: per tentare la scalata quasi impossibile, meglio evitare vie troppo lunghe…

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Sinner torna a parlare dopo la squalifica per il caso Clostebol: ecco cosa ha detto ai microfoni di Sky Sport

Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…

3 minuti ago

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

1 giorno ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

2 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

3 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago