A quattro giorni dalla scadenza sono cinque le candidature ufficialmente già presentate. Il primo passo è arrivato ad agosto dal Kazakistan con la candidatura di Almaty. Il 5 novembre si sono aggiunte alla lista la città ucraina di Lviv con il pieno supporto di Sergei Bubka, presidente del Comitato Olimpico nazionale, e l’accoppiata cinese Pechino – che ospiterebbe gli sport del ghiaccio – e Zhangjiakou a 200 chilometri dalla capitale presto raggiungibile da un treno ad alta velocità. Dopo una risicata maggioranza del 53.5% nel referendum popolare arriva la candidatura di Oslo mentre, con uno slancio non del tutto in linea con il charter olimpico, vi è una candidatura congiunta di Polonia e Slovacchia con Cracovia sede centrale e le prove alpine nella vicina Slovacchia.
La prima selezione avverrà nel prossimo mese di luglio mentre la decisione finale sarà presa il 31 luglio 2015.
Marco Panichi, preparatore atletico di Jannik Sinner, ha annunciato che il campione rientrerà a Roma…
Jannik Sinner sta per tornare in campo, e la sua posizione di numero 1 al…
Jacques Villeneuve ha consigliato a Lewis Hamilton di prendersi la Ferrari e superare Leclerc nelle…
A Monte Carlo lo spagnolo ha voluto spiegare i motivi che si celano dietro questo…
Andrea Kimi Antonelli ha scritto una pagina di storia della Formula 1 durante il Gran Premio del…
Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…