Notizie

Pallavolo, Italia femminile che flop: Parigi 2024 a rischio?

Italia Femminile di pallavolo, che delusione. La nazionale di Mazzanti non ha centrato neanche l’obiettivo minimo prefissato prima dell’Europeo giocato da campionesse in carica. Legittimo pensare di arrivare a difendere l’oro conquistato nella precedente edizione. In alternativa, era perlomeno doveroso salire sul gradino più basso del podio. Né l’uno, né l’altro.

Un flop inatteso: si è spenta la luce

Un flop inatteso, quello azzurro, che ha spento totalmente la luce dopo la semifinale con la Turchia. Al primo vero ostacolo di una certa caratura tecnica, la nazionale del CT Mazzanti si è incagliata, perdendo completamente la rotta e calando a picco. Ha perso la semifinale con la Turchia al Tie Break dopo essere stata sul 18-14 e dilapidando il prezioso vantaggio. E quindi si è consegnata totalmente all’Olanda, perdendo la finale per il terzo posto 3-0. È vero che la “finalina” è una di quelle partite che nessuno vuole giocare, ma è altrettanto innegabile che ci sia una medaglia in palio e modo e modo di approcciare all’impegno.

Mazzanti sotto processo: scelte e gestione del gruppo

Immagine | Ansa

Inevitabile che, alla luce di un risultato largamente inferiore alle attese, l’imputato principale sia il Commissario Tecnico. Davide Mazzanti ha avuto a disposizione una delle rose più talentuose degli ultimi anni, ma ha scelto sul filo del rasoio. Convocazioni che si sono rivelate un’arma a doppio taglio che ha lasciato ferite difficili da tamponare. In primis, la decisione di puntare tutto sulla Antropova nella semifinale, salvo poi ricorrere alla Egonu a partire dalla metà del secondo set. Il secondo capo di imputazione è la gestione del gruppo. Per stessa ammissione di Mazzanti, dopo il Mondiale il commissario tecnico non aveva più la squadra in mano né la fiducia totale e incondizionata di alcune senatrici. Ha scelto dunque, con il benestare della Federazione, di rifondare, puntando sull’entusiasmo e la qualità delle giovani che è stato sufficiente sino a che l’asticella delle difficoltà si è innalzata in modo direttamente proporzionale alla pressione. E il talento, quando la palla scotta, non basta: serve anche chi abbia la capacità di raffreddarlo. La squadra invece si è surriscaldata sino a sciogliersi e scollarsi nel momento di massima tensione.

Parigi 2024, obiettivo possibile?

Il quarto posto all’Europeo lascia in eredità anche altre difficoltà: occorre cementificare e in fretta un gruppo che ha mostrato diverse crepe non solo da un punto di vista tecnico ma anche e soprattutto a livello di collettivo. Il tempo non c’è, perché solo poche settimane separano le azzurre dal torneo di qualificazione alle Olimpiadi. Ancora due i posti in palio per Parigi 2024 nel torneo in programma a Lodz. A giocarseli, otto squadre. Fallire anche questo obiettivo sarebbe una nuova “impresa”. Ipotesi che nessuno vuole prendere in considerazione…

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

14 ore ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

2 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

4 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

5 giorni ago

Zverev out a Miami, Sinner sorride: il primo posto del ranking è al sicuro

Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…

6 giorni ago

ATP Miami, l’Italia spera ancora: Berrettini e Paolini eroici, Musetti si arrende a Djokovic

L'Italia brilla a Miami: due italiani continuano la corsa verso il titolo, Musetti deve lasciare…

7 giorni ago