Parigi 2024

Parigi 2024, la pazza e affascinante idea di LeBron

LeBron James a Parigi per una “Last Dance” con la nazionale USA alla soglia dei 40 anni? Un’ipotesi, anzi molto di più, che oltreoceano sta prendendo sempre di più corpo. Uno dei migliori cestisti di tutti i tempi potrebbe rispondere all’ultima grande chiamata della carriera.

A caccia del poker

La presenza di LeBron a Parigi 2024 è una idea assai affascinante. Si tratterebbe di un ritorno in un grande torneo internazionale dopo 12 anni, quando a Londra the “King” vinse il suo secondo oro indossando la canotta a stelle e strisce, dopo quello di Pechino. La scelta dovrebbe avvenire a breve, comunque prima di una estate molto importante per lui: tornare in nazionale significherebbe scrivere la storia del team dopo tre ori ai Giochi Olimpici (2004, 2008 e 2012), una Coppa del Mondo (2006) e un FIBA Americas Championship (2007). I numeri sono impressionanti, in perfetta linea con la carriera: in 43 partite giocate con gli USA nelle competizioni riconosciute dalla FIBA una media di 13,3 punti, 3,9 rimbalzi e 3,8 assist. Il viaggio a Parigi sarebbe dunque una degna conclusione di una carriera straordinaria.

Una stagione decisiva

Immagine | Epa

Prima dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 però, c’è tutta una stagione da disputare e tanto potrebbe accadere sotto le plance. I Los Angeles Lakers stanno costruendo una squadra competitiva e che possa essere in grado di tornare a vincere l’anello, ma non è sufficiente a garantire la permanenza di LeBron. In questo senso, molto, se non tutto, dipenderà dal futuro del figlio di James che deve scegliere se restare, accettando l’opzione sul suo contratto, o “aspettare” il destino di suo figlio e conoscere la squadra che chiamerà Bronny James al Draft.

Padre e figlio insieme

Non è una novità che LeBron voglia giocare in NBA almeno una partita, se non una intera stagione, con suo figlio e da tempo sta già cercando di tenere tutto sotto controllo affinché riesca nel suo intento. Tuttavia, esiste anche una discreta percentuale di imponderabilità. Quel che tutti si augurano è che Bronny, studente dell’USC College, possa trovare tempo e modo di finire a giocare nei Lakers. L’alternativa più realistica, allo status quo, è un futuro agli Atlanta Hawks, destinazione che secondo diverse fonti potrebbe aprire al ragazzo le porte dell’NBA. Situazione abbastanza complicata, dunque e “aggravata” dall’accordo chiuso per Anthony Davis che impedisce ai Los Angeles di controllare la propria scelta nel Draft 2024. Dunque un futuro controllabile solo in parte. La certezza è solo una: LeBron vuole chiudere la carriera giocando nella stessa squadra di suo figlio.

 

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Sinner torna a parlare dopo la squalifica per il caso Clostebol: ecco cosa ha detto ai microfoni di Sky Sport

Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…

11 ore ago

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

2 giorni ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

3 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

4 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago