Parigi 2024

Parigi 2024, la “Maratona per tutti” si svolgerà in notturna

Correre di notte tra le strade illuminate di una delle città più belle al Mondo. Un sogno? No, una realtà!

In occasione delle Olimpiadi di Parigi 2024 migliaia di persone potranno vivere la magica esperienza di correre per le lucenti vie della capitale francese, sotto lo sguardo attento dell’imponente e meravigliosa Tour Eiffel.

L’evento che permetterà di sperimentare questa esperienza unica sarà quello della “Maratona per tutti”, organizzato per sabato 10 agosto 2024.

Cosa è la “Maratona per tutti”?

La “Marathon Pour Tours”, per usare il nome ufficiale, sarà il primo evento nella storia dei Giochi Olimpici aperto al grande pubblico.

Si tratta di una vera e propria maratona attraverso le strade di Parigi, dove migliaia di persone comuni potranno mettersi alla prova sullo stesso tracciato sul quale poche ore prima avranno corso gli atleti olimpici.

42 km di corsa, con partenza programmata alle ore 21:00 locali dall’Hotel de Ville e alla quale potranno partecipare tutte quelle persone (dai 20 anni in su) che saranno riuscite a conquistarsi il pettorale necessario per prendere parte alla gara.

L’occasione perfetta per vivere sulla propria pelle il particolarissimo clima notturno di Parigi, sicuramente una delle città più romantiche al Mondo quando illuminata nel buio della notte.

I corridori dovranno percorrere un tracciato che li porterà dal cuore della capitale fino a Versailles, per poi tornare indietro e tagliare il traguardo all’Esplanade des Invalides.

Per venire incontro anche a chi non se la sente di percorrere una maratona così impegnativa, gli organizzatori hanno deciso di creare anche una seconda gara, sulla distanza dei 10 chilometri.

Quest’ultima sarà aperta ai corridori over 16 e scatterà alle 23:30 sempre del 10 agosto 2024.

Foto | Pexels @MikhailNilov

Come partecipare a questo appuntamento

“I 40.048 corridori che avranno vinto il pettorale per la Marathon Pour Tous vivranno una nuova eccezionale esperienza notturna. Se correre una maratona è già di per sé un’esperienza, correre sullo stesso percorso degli atleti olimpici, nello stesso giorno, in uno scenario magnifico e di notte si preannuncia un’avventura formidabile”.

Ha dichiarato con orgoglio Aurélie Merle, direttrice esecutiva dello sport per Parigi 2024.

Ma come sarà possibile conquistarsi uno di questi circa 40.000 pettorali?

Ben mille pettorali verranno messi in palio durante l’Orange Night Run che andrà in scena, sempre a Parigi, il prossimo 17 giugno e durante la quale mille squadre composte da cinque persone (di cui almeno due donne) dovranno percorrere per otto volte un anello della lunghezza di 5.274 metri.

Altri pettorali verranno poi messi in palio dal Club Paris 2024. Partecipando alle sfide sportive organizzate dal club, sarà possibile accumulare dei punti e, una volta arrivati a 100.000 punti (entro il 31 dicembre 2023), si riceverà il diritto di partecipare a un’estrazione per un pettorale.

Altro modo ancora è quello di partecipare alle diverse attività disponibili sull’app Marathon Pour Tous o ai contest proposti dal @teamorangerunning, consultabili sull’account Instagram @teamorangerunning.

Ogni dettaglio si può comunque trovare sul sito ufficiale della Marathon Pour Tous.

Un’iniziativa accolta con entusiasmo

Moltissime le persone che si sono già attivate per provare a vincere uno degli oltre 40.000 pettorali in palio per la “Maratona per tutti”.

Tra loro anche alcuni campioni dello sport moderno, interessati alla possibilità di vivere un’esperienza fuori dal comune.

È il caso di Amélie Mauresmo, campionessa olimpica di tennis ad Atene 2004, nonché partecipante alla maratona di San Sebastian nel 2022, dove chiuse la sua gara con un tempo di 3 ore e 14 minuti:

“La Marathon Pour Tous è una sfida sportiva che mi motiva enormemente. Partecipare a questa gara unica è un sogno. La sto già programmando”.

Chi non vuole farsi scappare questa opportunità è anche Camille Lacourt, cinque volte campione mondiale di nuoto e anche maratoneta:

“Correre la Marathon Pour Tous di Parigi 2024 è molto più che partecipare a una gara. È condividere una sfida e delle emozioni con i corridori di tutto il Mondo, in una cornice e un’atmosfera incredibile, a poche ore dalla cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici”.

Marco Garghentino

Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

11 ore ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

1 giorno ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

2 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

3 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

5 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

6 giorni ago