Categories: Parigi 2024

Parigi 2024, Myriam Sylla: “Vannacci? Non mi interessa, ho l’oro al collo e ne sono fiera”

La nazionale di pallavolo femminile vincitrice dell’oro olimpico a Parigi è tornata in Italia. A Milano Myriam Sylla ha risposto in modo indiretto a Vannacci

Le campionesse olimpiche della pallavolo femminile sono sbarcate in Italia, accolte da una folla entusiasta tra applausi, selfie e numerose interviste.

Durante l’accoglienza, Myriam Sylla ha dovuto rispondere a domande riguardanti le dichiarazioni del parlamentare europeo Vannacci che, prima di diventarlo, aveva commentato la sua compagna di squadra Paola Egonu affermando che “anche se è italiana di cittadinanza, è evidente che i suoi tratti somatici non rappresentino l’italianità”.

In seguito a queste parole, contenute in un libro, la pallavolista Egonu aveva querelato Vannacci, ma la querela era stata successivamente archiviata.

Myriam Sylla su Vannacci: “Non mi interessa, ho l’oro al collo e ne sono fiera”

Sensazione bella, divertente, accoglienza stratosferica – commenta Myriam Sylla dopo l’atterraggio della Nazionale femminile di pallavolo oro a Parigi 2024 a Milano Linate – Siamo contente, orgogliose e abbiamo fatto qualcosa di storico. Migliori al mondo? Lo abbiamo dimostrato in questo torneo, quindi oggi dico di sì!”.

Dopo il trionfale 3-0 contro gli Stati Uniti, l’intero panorama politico ha espresso il proprio entusiasmo per la vittoria della squadra femminile di pallavolo. Dai complimenti della Premier Giorgia Meloni a quelli di Elly Schlein, passando per gli ex Premier Conte e Renzi, tutti hanno celebrato l’impresa delle azzurre.

Anche Vannacci ha condiviso la sua gioia: “Sono estremamente felice per la vittoria dell’oro da parte della squadra femminile di pallavolo. È un traguardo memorabile, complimenti a tutte le nostre atlete e a tutte le donne che ci hanno portato sul podio”.

Vannacci ha poi menzionato nuovamente Paola Egonu: “Egonu? Sono felicissimo, non ho mai messo in dubbio né le sue capacità sportive né la sua italianità. Ho solo sottolineato che ha origini non italiane visibili. Rinnovo i miei complimenti a tutta la squadra”. Ha aggiunto poi, in un’intervista con Adnkronos: “Alla prima occasione le chiederò un autografo”.

L’atleta Myriam Sylla ha inoltre commentato le parole di Vannacci sulla compagna di squadra Paola Egonu: “Non so cosa abbia detto e sinceramente non mi interessa, ho questa al collo (la medaglia d’oro ndr) e ne vado fiera, quindi”.

In precedenza Sylla ed Egonu erano state citate da Bruno Vespa, noto giornalista Rai e conduttore di Porta a Porta da oltre venticinque anni, che ha scritto su X: “Complimenti a Paola Enogu e Myriam Sylla: brave, nere, italiane. Un esempio di integrazione vincente”.

Non sono tardati i commenti in risposta, tra chi evidenzia l’errore nel cognome di Egonu e chi sottolinea: “Sono nate in Italia, di quale integrazione parli esattamente? E poi “nere”: proprio non riesci a non sottolineare il colore della pelle?”. In effetti le due neo campionesse olimpiche pur essendo di origini africane sono nate in Italia: Paola Egonu a Cittadella, in provincia di Padova, mentre Myriam Sylla a Palermo.

Il giornalista ha poi replicato alle critiche via social: “So benissimo che Egonu e Sylla sono nate in Italia. Ma basta questo a salvare dalle polemiche chi nasce con la pelle nera? Anche loro purtroppo devono integrarsi in un mondo più razzista di quanto si immagini” scrive Vespa su X. 

Successivamente sono arrivate ulteriori precisazioni con una dichiarazione all’agenzia Ansa: “Nascere in Italia non significa niente, contano la famiglia, la formazione e purtroppo anche il colore della pelle. I meridionali che arrivarono a Torino negli anni ’50 e ’60 altro che integrazione dovettero affrontare, figuriamoci Paola e Myriam”.

La polemica tuttavia non si raffredda. Interviene anche l’Usigrai che definisce “indegno del servizio pubblico” il tweet di Vespa: “Dimostra un razzismo latente e una mentalità retrograda”.

Dev Ops

Recent Posts

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

14 ore ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

2 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

3 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

5 giorni ago

Zverev out a Miami, Sinner sorride: il primo posto del ranking è al sicuro

Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…

6 giorni ago

ATP Miami, l’Italia spera ancora: Berrettini e Paolini eroici, Musetti si arrende a Djokovic

L'Italia brilla a Miami: due italiani continuano la corsa verso il titolo, Musetti deve lasciare…

7 giorni ago