Parigi 2024

Parigi 2024: tutte le tappe della Torcia Olimpica

La torcia olimpica per le Olimpiadi di Parigi 2024 verrà accesa martedì 16 aprile a Olimpia, luogo di nascita degli antichi Giochi e viaggerà lungo la Grecia prima di avviarsi verso la Francia il 27 aprile.

L’idea stessa della Fiamma Olimpica deriva dalle cerimonie degli antichi Giochi, che si svolgevano a Olimpia, in Grecia, proprio nel luogo in cui si svolgerà la Cerimonia di accensione della Fiamma Olimpica di Parigi 2024.

Per gli antichi greci il fuoco era un elemento sacro e davanti ai loro templi principali venivano mantenuti fuochi perpetui. Durante gli antichi Giochi Olimpici, una fiamma ardeva perennemente sull’altare del santuario della dea Estia; altri fuochi venivano accesi nei templi di Zeus e di Era.

Oggi, la Fiamma Olimpica viene accesa davanti alle rovine del tempio di Era da un’attrice che interpreta la parte della sacerdotessa, la quale utilizza una parabola (nota agli antichi greci come Skaphia) per concentrare i raggi del sole e accendere la Torcia.

Le tappe della torcia olimpica per Parigi 2024

La Fiamma Olimpica viene posta in un’urna e portata nell’antico stadio da Estiada (la sacerdotessa custode del fuoco), dove viene consegnata dall’alta sacerdotessa a un tedoforo insieme a un ramo d’ulivo, simbolo universale di pace.

Controlli alla torcia olimpica nell’azienda vengono prodotte le parti di combustione – STR / JIJI Press / AFP – Olympialab.com

Il tedoforo porta poi la Fiamma fino al Coubertin Grove, nel sito dell’Accademia Olimpica Internazionale, dove viene utilizzata per illuminare un altare accanto al monumento in cui è sepolto il cuore di Pierre de Coubertin, il fondatore del movimento Olimpico moderno.

A questo punto, il tedoforo passa la Fiamma Olimpica a un secondo tedoforo, che rappresenta il Paese ospitante dei Giochi Olimpici – per il 2024, ovviamente, la Francia!

I primi due giorni della staffetta della torcia si svolgeranno nella penisola meridionale del Peloponneso, mostrando i castelli di epoca veneziana di Methoni e Koroni, l’antica cittadella di Micene, Sparta e la pittoresca città di Nafplio oltre alla stessa Olimpia.

Il 18 aprile la fiamma viaggerà verso la piccola isola di Kastellorizo vicino alla Turchia, per poi attraversare l’isola di Creta.

Il giorno seguente volerà verso la famosa isola di Santorini, sede di alcuni dei tramonti più belli del mondo, e altre isole dell’Egeo, per arrivare infine ad Atene, dove trascorrerà la notte sull’Acropoli.

Il 20 aprile la fiaccola passerà attraverso lo Stadio Olimpico di Atene prima di recarsi a Delfi, mentre il giorno successivo inizierà un tour di quattro giorni della Grecia centrale e settentrionale, toccando le città di Volos, Larissa, Salonicco e Ioannina, gli svettanti pilastri di roccia di Meteora e l’importante sito archeologico di Vergina prima di volare verso l’isola di Corfù.

Il 25 aprile, la fiamma si sposterà verso sud verso le città di Patrasso e Corinto prima di tornare nell’area metropolitana di Atene per il suo ultimo giorno sul suolo greco.

La torcia olimpica sarà consegnata agli organizzatori di Parigi 2024 durante la cerimonia che si terrà il 26 aprile nello Stadio Panathinaiko, sede dei primi Giochi Olimpici moderni del 1896.
Il 27 aprile, la fiamma inizierà il suo viaggio verso la Francia a bordo del brigantino a tre alberi Belem del XIX secolo, varato poche settimane dopo i Giochi di Atene del 1896.
Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

3 minuti ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

23 ore ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

2 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

4 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

5 giorni ago

Zverev out a Miami, Sinner sorride: il primo posto del ranking è al sicuro

Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…

6 giorni ago