Per Pistorius solo 6 anni anche perché disabile

Un momento del Processo a Pistiorius sulle colonne del sito www.iol.co.za

ATLETICA. La storia triste di Oscar Pistorius conosce il capitolo giudiziario finale con la sentenza dell’Alta Corte di Pretoria, nella persona del giudice Thokozile Masipa, che questa mattina lo ha condannato a sei anni di prigione per l’omicidio, capo di imputazione riconosciuto dal Tribunale, della fidanzata Reeva Steenkamp nel febbraio del 2013. L’atleta paralimpico le aveva sparato quattro volte nella sua abitazione, attraverso una porta chiusa, scambiandola per un intruso e dando il via a uno dei casi giudiziari più famosi della storia del mondo. La prima condanna si era attestata sui 5 anni, ma la sentenza definitiva ora parla di sei (e ne rischiava 15).

La notizia della “lievità” della pena di Pistorius sta facendo da alcune ore il giro del mondo, ma forse non sono note le motivazioni della sentenza stessa, sulla quale il giudice Masipa ha informato solo i giornalisti dei media locali. Scorrendo le colonne dei siti sudafricani si riscontrano molte analisi riguardanti le ragioni del cambiamento. Le più importanti attengono al sincero pentimento di Pistorius, ma anche alle sue condizioni di salute che hanno evidenziato un grave stato di stress post traumatico e di depressione. L’atleta ha poi intrapreso con successo tutti i programmi di riabilitazione cui è stato invitato a partecipare e per molte volte ha cercato la via ufficiale delle scuse con la famiglia Steenkamp senza ottenere udienza (cosa, peraltro, comprensibile). In più la giudice Masipa ha ritenuto di doversi distaccare dalla forte pressione dell’opinione pubblica che lo ha, in questi mesi, dipinto come un uomo orientato a uccidere proprio la Steenkamp. “Questa corte risponde alla legge, non al sentimento popolare”, ha sentenziato la Masipa, la quale ha mostrato simpatia per la persona Pistorius destando anche qualche perplessità nei cronisti che hanno seguito il lungo caso giudiziario. L’altra forte motivazione che ha portato la Masipa a mitigare la condanna è data dalla “volontà di considerare la disabilità del Pistorius come un fattore molto penalizzante in quella situazione in cui temeva per la sua incolumità non potendosi muovere liberamente per scappare”. Insomma, l’omicidio, naturalmente colposo, ha proprio assunto le caratteristiche del preterintenzionale, anche perché Pistorius non poteva scappare da quella posizione nella quale riteneva che un malintenzionato fosse entrato in casa sua. Ufficialmente, però, il suo omicidio resta colposo per l’azione fatta di prender la pistola e sparare.

 

Francesco Facchini

Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

Recent Posts

Federica Pellegrini si schiera contro Jannik Sinner: “È stato trattato diversamente”

L'ex nuotatrice non ha avuto parole dolci per il numero 1 della classifica ATP: ecco…

10 ore ago

Sinner, Marco Panichi aumenta l’attesa dei fan: “Jannik a Roma sarà trasformato”

Marco Panichi, preparatore atletico di Jannik Sinner, ha annunciato che il campione rientrerà a Roma…

1 giorno ago

Sinner scalpita per il ritorno in campo: le strategie di Jannik per mantenere il primato nel ranking Atp sino a fine anno

Jannik Sinner sta per tornare in campo, e la sua posizione di numero 1 al…

2 giorni ago

Formula 1, i consigli di Villeneuve a Hamilton per il futuro in Ferrari

Jacques Villeneuve ha consigliato a Lewis Hamilton di prendersi la Ferrari e superare Leclerc nelle…

3 giorni ago

Tennis, Carlos Alcaraz spiega il suo momento di crisi: “L’assenza di Sinner mi ha ucciso”

A Monte Carlo lo spagnolo ha voluto spiegare i motivi che si celano dietro questo…

4 giorni ago

Formula 1, Antonelli da record: il più giovane pilota di sempre a guidare un Gp. Chi è il prodigio italiano che sta stupendo tutti

Andrea Kimi Antonelli ha scritto una pagina di storia della Formula 1 durante il Gran Premio del…

5 giorni ago