Categories: Notizie

Quando vedremo 50.000 spettatori?

TORINO. La Veltins Arena di Gelsenkirchen, stadio di proprietà dello Schalke 04, ha ospitato oggi, come avviene dal 2002, il World Team Challenge di Biathlon, gara dal format particolare con 10 coppie miste in gara, un percorso di un paio di chilometri fuori dallo stadio e un paio di curve, il poligono di tiro, e il rettilineo d’arrivo all’interno dell’impianto. Cinquantamila spettatori a riempire gli spalti, un tutto esaurito che alle nostre latitudini non si vede neanche per una partita di calcio. In Germania il Biathlon è una religione, lo sappiamo, e in passato i vari interpreti locali da Sven Fischer a Michael Greis, da Magdalena Neuner a Ricco Gross sono stati i suoi profeti ma portare 50.000 persone in uno stadio, di questi tempi con un biglietto neanche regalato da 25 euro è una impresa. Eppure ci riescono. Una cultura dello sport diversa e meno superficiale, una copertura mediatica che in Italia si riesce e si vuole dedicare solo al Calcio, sono molti i fattori dietro un successo come questo.

Quante tristi manifestazioni, anche Campionati Mondiali, ci è toccato vedere in Italia negli ultimi anni con spalti semivuoti, spesso riempiti da scolaresche in gita non per educare allo sport ma per riempire gli spazi. Abbiamo problemi più gravi, è vero, ma se, invece di inseguire improbabili sogni olimpici, usassimo le risorse che ci sono e quelle che potrebbero essere recuperate per fare anno dopo anno qualche passo per portare lo sport alla gente e la gente allo sport la prossima generazione potrebbe forse diventare migliore della nostra e un giorno, i più fortunati, potranno vedere 50.000 persone pagare per sentire il profumo dello sport.

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Sinner, Marco Panichi aumenta l’attesa dei fan: “Jannik a Roma sarà trasformato”

Marco Panichi, preparatore atletico di Jannik Sinner, ha annunciato che il campione rientrerà a Roma…

9 ore ago

Sinner scalpita per il ritorno in campo: le strategie di Jannik per mantenere il primato nel ranking Atp sino a fine anno

Jannik Sinner sta per tornare in campo, e la sua posizione di numero 1 al…

1 giorno ago

Formula 1, i consigli di Villeneuve a Hamilton per il futuro in Ferrari

Jacques Villeneuve ha consigliato a Lewis Hamilton di prendersi la Ferrari e superare Leclerc nelle…

2 giorni ago

Tennis, Carlos Alcaraz spiega il suo momento di crisi: “L’assenza di Sinner mi ha ucciso”

A Monte Carlo lo spagnolo ha voluto spiegare i motivi che si celano dietro questo…

3 giorni ago

Formula 1, Antonelli da record: il più giovane pilota di sempre a guidare un Gp. Chi è il prodigio italiano che sta stupendo tutti

Andrea Kimi Antonelli ha scritto una pagina di storia della Formula 1 durante il Gran Premio del…

4 giorni ago

Sinner torna a parlare dopo la squalifica per il caso Clostebol: ecco cosa ha detto ai microfoni di Sky Sport

Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…

6 giorni ago