Sport olimpici

Roglic, niente Tour? Lo sloveno vuole il Giro

Tadej Pogacar e Primoz Roglic. La Slovenia è al centro della strada del ciclismo. I due trascendono oltre la titanica padronanza delle corse cui partecipano: si tratta di un dominio che si è ripetuto negli ultimi anni. E che li porta, di fatto, a spartirsi i titoli e gloria. Su binari paralleli.

Tadej, il Re Sole, Roglic, il redivivo

Tadej Pogacar è il “Re Sole”. Dove pedala lui, l’orizzonte è sempre luminoso. Nella sua vita l’eccezionale diventa la norma. Sette vittorie in 13 giorni in bici. Un cannibale 2.0. “Vincere mi rilassa”, ha detto con un sorriso dopo la vittoria a Nizza. Un anno fa trionfò alla Tirreno e Roglic arrivò a braccia alzate a Nizza. Adesso si scambiano i ruoli. Il prodotto non cambia. Roglic però ha un passato prossimo differente. È arrivato alla Tirreno-Adriatico dopo l’incidente alla Vuelta, incidente assorbito senza contraccolpi. Rimessosi in bici, ha gareggiato offrendo la stessa garanzia di sempre. Vincere.

Immagine | EPA@Stephane Mahe

La grande incognita del Tour del France

Con queste premesse, resta da fare chiarezza sulla grande incognita che circonda il prossimo Tour de France. Roglic sarà presente alla Grand Boucle contro Pogacar? In questo senso Merijn Zeeman, direttore sportivo della Jumbo-Visma, ha lasciato intendere che lo sloveno possa continuare a frequentare più facilmente le strade italiane che quelle francesi. Non è una questione di evitare il confronto, ma di arricchimento di bacheca. La Jumbo si è portata a casa il Tour con Vingegaard e la Vuelta con Roglic, ma non ha ancora piazzato la bandiera sul Giro d’Italia, unico dei tre grandi eventi che manca. Ecco perché tutto lascia credere che in condizioni normali Roglic non farà il Tour.

Immagine |EPA @DAVID AGUILAR

C’è del dolore in Danimarca

Scelta che premierebbe il Giro ma che scontenterebbe Vingegaard. Il 26enne danese non potrà giovarsi del contributo di Roglic decisivo per lui lo scorso anno. Non basterà, con ogni probabilità, per far cambiare idea ai dirigenti della squadra olandese. In questa ottica, anche Roglic ci mette del suo. È un atleta molto particolare. Abbina al talento e alla fame di vittoria una grande gestione di sé: è sempre perfettamente consapevole di ciò che è in grado di dare e fare.  In questo senso vincere tre tappe e la classifica finale è stata una grande sorpresa figlia di un recupero che evidentemente è stato molto più veloce del previsto. Non abbastanza però per convincersi e convincere la Jumbo Visma. Il dado è tratto… al di qua delle Alpi. Il Giro è il grande obiettivo nel 2023.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

12 ore ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

1 giorno ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

2 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

3 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

5 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

6 giorni ago