Categories: Notizie

Scherma: Cassarà secondo a Parigi

Andrea Cassarà (Foto: Augusto Bizzi)

SCHERMA (Parigi). E’ il francese Enzo Lefort il vincitore della prova individuale della tappa d’esordio stagionale di Coppa del Mondo di Fioretto maschile svoltasi a Parigi. L’atleta transalpino ha infatti mandato in visibilio il pubblico dello Stade du Coubertin vincendo l’assalto finale contro l’azzurro Andrea Cassarà. L’Italia sale, quindi, sul secondo gradino del podio grazie all’attuale numero 1 del ranking di Coppa del Mondo che nulla ha potuto contro la giornata di grazia del padrone di casa che ha conquistato il successo finale col punteggio di 15-9. L’azzurro era giunto in finale dopo un eccellente percorso di gara, durante il quale ha sconfitto per 15-10, in semifinale, il tedesco Peter Joppich, che ha fatto seguito alla vittoria, per 15-7 nel derby ai quarti contro il sorprendente Daniele Garozzo. Andrea Cassarà era giunto ai quarti dopo aver vinto dapprima contro il francese Sido per 15-10, nel turno dei 32 contro l’altro transalpino Pauty per 15-14 in rimonta , nel tabellone dei 16 contro il giapponese Chida col punteggio di 15-12. Daniele Garozzo invece si è ritagliato un ruolo da outsider, avendo superato con punteggi netti, oltre al tedesco Perelmann per 15-8, anche lo statunitense Race Imboden per 15-7 ed il russo Renal Ganeev per 15-4.

Si è interrotto invece nel turno dei 16 il percorso di Andrea Baldini che lo scorso anno aveva trionfato sulle pedane parigine. A fermare l’azzurro, che in precedenza aveva sconfitto il cinese Li per 15-10 ed il polacco Majewski per 15-11, è stato Joppich che ha fatto suo l’assalto col punteggio di 15-9.

Garozzo, Baldini e Cassarà sono stati gli unici azzurri, sugli undici complessivi, a riuscire a superare il primo scoglio di giornata. Si sono infatti fermati nel tabellone dei 64 gli altri nove azzurri: Francesco Trani, sconfitto dal ceco Choupenitch per 15-13, Edoardo Luperi, fermato dal francese Mertine per 15-9, Alessio Foconi, superato dal giapponese Chida per 15-9, Luca Simoncelli, eliminato dal francese Cadot per 15-5, Tobia Biondo uscito sconfitto dal match contro l’altro francese Pauty per 15-9, mentre Lorenzo Nista è stato fermato 15-10 dal britannico Davis. Stop nel primo assalto di giornata anche per i due olimpionici a squadre, Valerio Aspromonte e Giorgio Avola. Il primo è stato sconfitto 15-13 dal tedesco Bachmann, mentre il secondo ha subìto la sconfitta, col punteggio di 14-13, nel match contro il brasiliano Perrier.

“Non posso ritenermi soddisfatto di questo esordio stagionale – commenta il Commissario tecnico, Andrea Cipressa -. Quando si parte in undici nel tabellone dei 64 e, il turno successivo, ci si ritrova in tre non c’è di certo da gioire. Senza dubbio non si può celare la soddisfazione nel vedere Andrea Cassarà sul podio in una gara che segna l’avvio di stagione, così come l’entusiasmo generato dalla prestazione di Daniele Garozzo, fermatosi solo dinanzi a Cassarà. Adesso però è già tempo di pensare a domani”.

Per questa domenica è infatti in programma la prova a squadre che vedrà l’Italia in pedana col quartetto olimpionico e campione del Mondo in carica, formato da Andrea Cassarà, Andrea Baldini, Valerio Aspromonte e Giorgio Avola.

 

———-

Fonte: Federscherma

Redazione Olympialab

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

19 ore ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

2 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

3 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

7 giorni ago