Eroi moderni

Scherma, chi è Filippo Macchi il ragazzo d’oro di Plovdiv

L’Europeo dell’Italia di scherma finisce esattamente come era cominciato: inno di Mameli e un azzurro a cantarlo. La nazionale, al termine della tre giorni in Bulgaria, ha vinto il medagliere nella competizione continentale disputatasi a Plovdiv in Bulgaria. Un successo straordinario che porta la firma di Filippo Macchi, al suo primo titolo in carriera. Il fiorettista ha permesso alla nazionale di chiudere il proprio torneo continentale con 10 medaglie, frutto di 3 ori, 3 argenti e 4 bronzi.

Senza Macchi(a) né paura

L’ultimo, decisivo, tocco, è stato quello di “Pippo” che finalmente riesce a compiere il definitivo salto di qualità nel momento più importante, affrontando senza paura, ma con la consapevolezza e la determinazione dei grandi, la sfida contro il francese Enzo Lafort. Filippo non ha mai mollato, neanche sull’11-14, gestendo nel migliore dei modi tutta la pressione possibile. Quattro stoccate consecutive in una sfida decisiva sia per l’assegnazione dell’oro che per la prima posizione nel medagliere: con una straordinaria rimonta, Macchi è riuscito a portare in Italia il titolo e la vittoria nel medagliere e a posizionarsi, nell’albo d’oro, dietro Daniele Garozzo.

Chi è Flippo Macchi

Ma chi è Filippo Macchi? Figlio e nipote d’arte, è nato e cresciuto in pedana. Conosciuto nell’ambito come Pippo, è, anzi era, visto che l’ha mantenuta nello scorso weekend, una promessa della scherma italiana. Classe 2001, il ragazzo è considerato uno dei migliori fiorettisti della sua generazione. È la prima volta che sale sul gradino più alto del podio fra i grandi, ma la sua ascesa non è poi così sorprendente: prima dell’oro in Bulgaria, aveva già assaporato la vittoria nella competizione continentale nella categoria cadetti e si era fermato ai piedi del podio ai Mondiali cadetti di Verona, nonché alle Olimpiadi giovanili di Buenos Aires.

Una crescita esponenziale

Immagine Instagran

Al netto di un soprannome, che ha più del cartone animato che dello sportivo, sulla pedana Macchi sa usare, eccome, i… superpoteri donategli da madre natura: cattiveria, tecnica, determinazione, gestione della pressione. Negli ultimi anni ha lavorato, evidentemente con successo, sui punti deboli, legati più che altro a un percorso di crescita. Sulla pedana di Plovdiv nessuna traccia di quella impulsività che a volte lo aveva condizionato. Il talento e il grandissimo temperamento lo hanno portato ad alti livelli, sino a salire sul gradino più alto d’Europa. Un traguardo che non sorprende e che lo proietta a sognare a occhi aperti in vista di un futuro da dipingere a colori.

 

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

11 ore ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

1 giorno ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

2 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

3 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

5 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

6 giorni ago