Categories: Notizie

Scherma: il minimo di medaglie degli ultimi 10 anni

L’Italia della Scherma esce dai Campionati Mondiali di Budapest con tre medaglie d’Oro e tre medaglie di Bronzo, un totale di sei medaglie, seconda nel medagliere per nazione, non accadeva dal 2008: a guardare gli ultimi dieci anni (considerando la somma di Olimpiadi e Mondiali negli anni a cinque cerchi) solo una volta gli schermidori azzurri si erano fermati a “sole” sei medaglie,  era il 2005 ed arrivarono due Ori, due Argenti e due Bronzi. Il sorpasso nel medagliere è avvenuto ad opera della Russia che ha conquistato ben 11 medaglie (3-5-3), erano state quattro lo scorso anno, sette al massimo nel decennio, frutto di un lavoro di pianificazione e di ingaggio dei migliori tecnici sulla piazza da Stefano Cerioni a Christian Bauer.

Medagliere Totale

xxxxxx
2013 3 3 6
2012* 3 2 2 7
2011 4 3 4 11
2010 2 3 2 7
2009 4 2 3 9
2008* 3 5 8
2007 1 4 4 9
2006 1 3 3 7
2005 2 2 2 6
2004 4 3 1 8

 

Fioretto

Cambiano i commissari tecnici ma il prodotto non cambia: il Fioretto è stato e continua ad essere la vera fabbrica delle medaglie della Scherma azzurra. Dal 2004 ad oggi, se si tolgono i soli due Ori e un Argento del 2005 subito seguite dal record di sette l’anno successivo, si è sempre oscillato tra cinque e sei medaglie, una media eccezionale. La fabbrica delle medaglie è così produttiva che una ottima interprete che in qualsiasi altra nazione sarebbe la punta di diamante come Carolina Erba, settima del ranking mondiale, trovi la via dei grandi palcoscenici a 28 anni.

 

xxxxxx
2013 3 2 5
2012* 3 1 1 5
2011 2 3 1 6
2010 2 2 1 5
2009 3 2 5
2008* 2 3 5
2007 1 2 1 4
2006 1 3 3 7
2005 2 1 3
2004 3 2 1 6

 

Le altre armi

Il problema di Budapest è che non è arrivato l’usuale bottino dalle altre armi che dal 2007 ad oggi non erano mai andate sotto la doppia medaglia mentre in questi Campionati Mondiali si sono fermate alla medaglia di Bronzo di Irene Vecchi nella Sciabola, ottimo segno di vitalità al femminile. E’ mancata la medaglia della Spada declinata sia al maschile sia al femminile, è mancata la medaglia della Sciabola maschile dove Aldo Montano ritornava da un gravissimo infortunio e in troppi hanno buttato la croce addosso a Diego Occhiuzzi. Pur nella assenza di podi e in attesa di rivincite dai vari Tagliariol, Pizzo, Occhiuzzi stesso, stanno comunque crescendo volti nuovi come Enrico Berrè, Enrico Garozzo o Rossella Fiamingo. E’ sufficiente aspettare, sapendo però che la storia insegna che sarà difficilissimo essere dominanti come nel Fioretto e, quindi, sarà necessario non caricarli di pressioni eccessive.

SPADA SCIABOLA
xxxxxx
2013 1 1
2012* 1 1 2
2011 1 1 2 1 2 3
2010 1 1 1 1
2009 1 1 2 1 1
2008* 1 1 2 1 1
2007 1 1 2 1 2 3
2006
2005 1 2 3
2004 1 1 2

 

 

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Sinner torna a parlare dopo la squalifica per il caso Clostebol: ecco cosa ha detto ai microfoni di Sky Sport

Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…

4 ore ago

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

1 giorno ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

2 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

3 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago