Sport invernali

Sci Alpino, si comincia: tutti a caccia di Odermatt

Inizio novembre, la Coppa del Mondo di sci entra nel vivo. La stagione 2023 -2024 ha in programma 89 gare totali, 45 maschili e 44 femminili.Lo slalom gigante maschile di Soelden, prima tappa della stagione, è stato cancellato per le condizioni atmosferiche: troppo vento ha impedito la fine della prima manche. Resta da capire se e quando la prova sarà recuperata. In campo femminile, invece, primo successo per la svizzera Lara Gut che si è imposta per appena due centesimi su Federica Brignone. l

Il calendario della stagione maschile

Il calendario della stagione maschile di Coppa del Mondo di Sci è assai vario: prevede 12 discese libere, 9 super G, 11 giganti e 13 slalom, oltre alla classicissima combinata a squadre in programma a Kitzbuhel. Saltato l’appuntamento di Soelden, la prossima tappa è a Zermatt/Cervinia dove si disputeranno due discese, l’11 e il 12 novembre. Il 18 novembre si scia a Gurgle, in Austria, prima di spostare le attrezzature oltreoceano: appuntamento a Beaver Creek. Dicembre sarà dedicato agli appuntamenti in Francia e Italia con gli appuntamenti a Val Gardena, Alta Badia, Madonna di Campiglio e Bormio. Da non perdere Bansko (10-11 febbraio 2024, gigante e slalom) e Kvitfjell (17 e 18 febbraio 2024, discesa e superG). Finale di stagione a Saalbach saranno divise in due weekend: 16-17 marzo gigante e slalom, superG venerdì 22, discesa domenica 24.

Il calendario della stagione femminile

Immagine | Ansa

Lasciatosi alle spalle Soelden, lo sci rosa ha un calendario molto equilibrato rispetto al maschile. 11 gare per specialità, con la combinata a squadre che invece si disputerà a Crans Montana. Gare di velocità, come consuetudine, nei massicci fra Svizzera e Italia. Fra le tappe che si disputeranno in Italia, appuntamento a Cortina d’Ampezzo che ospiterà due discese e un super G nel weekend fra il 26 e 28 gennaio. Si scia anche a Kronplatz, per lo slalom gigante il 30 gennaio.  Due Super G invece in Val di Fassa, il 24 e 25 febbraio. Si finisce Saalbach nel doppio weekend del 16-17 e 22-23 marzo.

Chi sono i favoriti d’obbligo: Odermatt e Shiffrin

Tutto lascia credere che anche il 2023/2024 sarà dominato da Marco Odermatt. Lo sciatore svizzero è il grande favorito anche perché ha enormi margini di miglioramento. In campo femminile Mikaela Shiffrin non sembra più imbattibile. Sofia Goggia, a patto di tornare a essere competitiva in discesa, potrebbe dire la sua esattamente come Lara Gut che si è già portata a casa la prima vittoria stagionale. Resta ancora da capire quale sarà la nuova regina delle nevi in slalom, dove le azzurre potrebbero anche stupire.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

10 ore ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

1 giorno ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

3 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

4 giorni ago

Zverev out a Miami, Sinner sorride: il primo posto del ranking è al sicuro

Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…

5 giorni ago

ATP Miami, l’Italia spera ancora: Berrettini e Paolini eroici, Musetti si arrende a Djokovic

L'Italia brilla a Miami: due italiani continuano la corsa verso il titolo, Musetti deve lasciare…

6 giorni ago