Sport olimpici

Sciabola, azzurre e azzurri affilano le armi per Parigi 2024

La nazionale di sciabola… affila le armi. Uomini e donne, in raduno al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” a Roma, stanno perfezionando fisico e tecnica in vista di una estate che, definire intensa, è poco. Ci si gioca Europeo, Mondiale e la qualificazione alle Olimpiadi.

Una lunga estate calda

Luigi Samele è il plurimedagliato del gruppo: bronzo a squadre a Londra 2012 e doppio argento a Tokyo, in individuale e a squadra. Ma il percorso per la medaglia d’oro più preziosa, e che ancora gli manca, inizierà a fine aprile da un’altra città olimpica: Seoul. Poi appuntamento con Europei e Mondiali. Un calendario niente male: “È il nostro primo raduno in vista dell’inizio del periodo di qualificazione olimpica. Stiamo lavorando bene per un’estate a dir poco intensa. Ci saranno i Giochi Europei di Cracovia a giugno e i Mondiali di Milano a luglio. Saranno eventi particolari, soprattutto il Mondiale, perché avremo l’onore di disputarli in casa e perché varranno un posto per le prossime Olimpiadi. Abbiamo nelle corde grandi risultati, proveremo a conquistare quello che sappiamo di poter vincere”.

Immagine | Epa

La grinta di Curatoli e il ritorno del guerriero

Gli fa eco Luca Curatoli che, proprio con Samele, ha condiviso il podio olimpico a Tokyo: “Nella nostra squadra vedo il giusto mix tra giovani e atleti più esperti. Io cerco di assorbire la voglia e l’entusiasmo dei più piccoli, loro ci osservano per capire come gestire i momenti delicati di una sfida. È il bello dei periodi di rinnovamento che ciclicamente si affrontano in Nazionale”. Selezione azzurra che, fra l’altro, ritrova anche Enrico Berrè. L’atleta si è ormai lasciato alle spalle l’infortunio al ginocchio ed è pronto a contribuire a difendere l’argento conquistato a Tokyo. Consapevole che il suo corpo sia cambiato, ha comunque buone sensazioni: “So di dover lavorare in funzione di questo: gli infortuni nel nostro lavoro capitano. Sono fondamentali la pazienza, la fiducia nel lavoro e la caparbietà nel perseguire gli obiettivi”.

Immagine | Epa

Donne in viaggio verso la Francia

Chiara Mormile, Martina Criscio, Michela Battiston, Rossella Gregorio ed Eloisa Passaro, le azzurre pronte a combattere per un posto a Parigi 2024: “Stiamo aumentando l’intensità degli allenamenti giorno dopo giorno, consapevoli dell’importanza delle gare che ci attendono e convinte che il grande rapporto che abbiamo anche dal punto di vista umano sarà un fattore per rendere al meglio come gruppo. Non vediamo l’ora di affrontare i Mondiali in casa. Parigi 2024? L’obiettivo è qualificarci il prima possibile per poi presentarci ai Giochi nelle migliori condizioni, cariche per prenderci le medaglie che vogliamo”.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

17 ore ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

2 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

3 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

5 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

6 giorni ago

Zverev out a Miami, Sinner sorride: il primo posto del ranking è al sicuro

Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…

7 giorni ago