Categories: Notizie

Sconfitta con Israele,   l’Italbasket zoppica

PALLACANESTRO (Anversa). L’Italia perde con Israele 74-78 nella seconda giornata dell’European Basketball Tour, ma disputa una partita vera secondo il ct Simone Pianigiani: “Potevamo vincere o perdere, ce la siamo giocata alla pari e siamo tornati ai livelli del Torneo di Trento”. Anche senza Travis Diener, fermo per un trauma contusivo alla coscia destra, l’Italia è stata sempre un problema per Israele e gli ultimi cento secondi di gara ne hanno confermato la pericolosità. Insomma un deciso passo in avanti rispetto alla prima giornata del Torneo: “Il primo tempo abbiamo giocato meglio noi – precisa Pianigiani che aggiunge – Sicuramente c’è stata la reazione che abbiamo chiesto per quanto riguarda l’approccio alla partita e per la forza mentale che abbiamo prodotto. E’ anche vero che le percentuali al tiro ci hanno penalizzato. Non abbiamo grandi alternative nel gioco interno o nella capacità di penetrazione. Per cui produciamo tiri aperti da tre che dobbiamo avere la fiducia di metter dentro. Mi auguro che ciò accada da qui a quindici giorni, quando saremo più freschi e avremo smaltito i carichi di lavoro, altrimenti tutto ciò che produciamo rischia di essere vanificato e diventa frustrante.

E la seconda volta che Italia ed Israele si affrontano in dieci giorni. La prima era stata a Trento dieci giorni fa e l’Italia vinse 76-65 alla fine di una gara intensa. Esattamente come quella di ieri sera con l’Italia che difende con continuità, lotta su ogni pallone e cerca con intelligenza il canestro con i passaggi giusti. Primo quarto tutto di un fiato e secondo quarto con qualche errore di troppo da entrambe le parti. L’Italia ne viene fuori con il cuore, la difesa e i rimbalzi in attacco (trasformati in punti preziosi da Angelo Gigli e Gigi Datome). Si viaggia in parità fino al 18′: il primo allungo della gara è al 18′ con i canestri di Gigli e dell’intenso Daniele Cavaliero: 37-30.

Israele è una squadra veloce e reattiva. Trainata da Omri Casspi recupera lo svantaggio affondando i colpi migliori in contropiede: Israele rientra (48-47 al 26′). Il gioco dell’Italia non è limpido all’inizio dell’ultimo quarto. Affretta le conclusioni e va sotto di sette (60-67 al 35′). Sbaglia palloni facili e lascia anche i rimbalzi offensivi ad Israele che infligge un break complessivo di 0-10 (60-71 al 37′).  La partita sembra che stia scorrendo via, ma l’Italia la riprende per i capelli negli ultimi 100 secondi. Sul 62-76 l’Italia infila un break di 10-0 con due triple (Aradori, e Belinelli) e i canestri di Cinciarini e di nuovo Aradori (72-76 a 24 secondi). Poi si affida al fallo sistematico due volte. Casspi ne segna due su quattro. Bastano per chiudere 74-78.

L’Italia gioca oggi alle 18,00 la terza ed ultima gara dell’European Basketball Tour con la Polonia (diretta Sportitalia2). Dopo la partita gli Azzurri incontreranno rappresentanti della comunità italiana in Belgio.

 

———-

Fonte: FIP

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Sinner torna a parlare dopo la squalifica per il caso Clostebol: ecco cosa ha detto ai microfoni di Sky Sport

Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…

4 ore ago

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

1 giorno ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

2 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

3 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago