Categories: Calcio

Serie A, qual è la squadra più amata d’Italia?

Serie A, si parte. Tutti a caccia del Napoli Campione d’Italia che ha dominato il torneo dello scorso anno e si presenta ai nastri di partenza della stagione 2023/2024 senza Luciano Spalletti, artefice del terzo scudetto. La vittoria comunque ha lasciato in eredità, oltre alla gioia di un successo che mancava da 34 anni, anche un importante effetto simpatia. Il Napoli ha incrementato, e non di poco, il proprio numero di tifosi, anche se la vetta è ancora lontana. Ecco per chi tifano… i tifosi.

I numeri non mentono: la Juventus regna sovrana

Il tifo in serie A è piuttosto sbilanciato. Si parte da un presupposto: in Italia, secondo gli ultimi sondaggi, 24,4 milioni di persone seguono il calcio e hanno una squadra del cuore. Il dato è invariato rispetto al periodo pre covid, così come le preferenze. Oltre il 50%, per l’esattezza il 64%, è appannaggio delle tre big storiche, ovvero Inter, Milan e, soprattutto Juventus. I bianconeri sono indiscutibilmente la squadra più amata d’Italia con il 32%. L’altra fetta è divisa equamente fra Inter e Milan, che si prendono un 16% a testa ma con un cambio della guardia: i tifosi nerazzurri hanno sforato il muro dei 4 milioni mentre quelli rossoneri sono “fermi” a 3,9 milioni.

I Campioni d’Italia, poi le romane. Boom della Lazio

Immagine | Ansa

Il podio è inavvicinabile per qualsiasi squadra che non appartenga al “triumvirato” ma il Napoli, complice lo scudetto e il bel gioco mostrato, ha registrato un incremento del 14,2%, raggiungendo quota 3 milioni e collocando i Campioni d’Italia in carica al quarto posto. Dietro, seguono le due romane che hanno numeri sostanzialmente invariati in classifica ma profondamente diversi. La Roma conserva il milione e 800 mila tifosi, mentre la Lazio è salita a quota 684mila, registrando un clamoroso incremento: +31,5%. Segue il resto della compagnia: la Fiorentina è la… Nazionale della Toscana, con 639.000 tifosi, esattamente come lo è il Cagliari della Sardegna (446mila sostenitori). Il Torino precede di poco l’Atalanta. 452 mila, i tifosi granata, 327.000 quelli della Dea che ha la sua roccaforte nella città di Bergamo e nell’Hinterland.

Le altre squadre: un gruppo misto dal 14%

Il resto della platea dei tifosi di Serie A è formato dal gruppo misto. Una minoranza del 14% che comprende le piccole, la cui passione genera dall’humus del bacino d’utenza locale. L’Empoli ha 58mila tifosi, registrando un incremento del 20%. Il Sassuolo arriva a 68mila tifosi. Ben oltre quota 100mila, Monza (145.000), Salernitana (186000), Hellas Verona (195000) e Sampdoria (198000). Nella soglia dei 200mila trovano spazio Udinese (202.000), Bologna (264.000) e Lecce (288.000).

 

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

1 giorno ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

2 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

3 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

7 giorni ago