La finale è affollatissima, con 7 partecipanti, e Arianna fa gara nella parte alta del plotone che si riduce per una caduta che coinvolge l’Oro dei 500 Jianrou Lu, la coreana Alang Kim e la statunitense Emiliy Scott. Corsa a quattro per tre medaglie come nelle più classiche delle finali dello Short Track. Negli ultimi giri Arianna non riesce a rispondere al forcing della cinese Yang Zhou, Oro all’arrivo, e della coreana Suk Hee Shim, Argento, ma sbarra la strada all’olandese Ter Mors e passa sul traguardo al terzo posto con un decimo e mezzo, un vantaggio rassicurante, sull’olandese.
La valtellinese si era riproposta di entrare in finale in tutte le gare; dopo le prime due ha raccolto due medaglie, restano i 1000 metri e la finale della Staffetta.
Risultati completi – Short Track – 1500 metri femminile
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…
Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…
Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…