Bertolucci fa una rivelazione a Panatta: “So chi sarà il nuovo allenatore di Sinner al 90%”. Ecco i possibili nomi
Jannik Sinner, attuale numero 1 del mondo, si trova in un periodo cruciale della sua carriera. Mentre si prepara per il ritorno alle competizioni fissato per il 4 di maggio, il tennista altoatesino deve affrontare una questione fondamentale: trovare il suo prossimo allenatore. Con l’annuncio di Darren Cahill riguardo il suo addio a fine stagione e la certezza che Simone Vagnozzi non rimarrà da solo nel suo staff, i riflettori sono puntati su questa decisione strategica che potrebbe influenzare il futuro di Sinner. Paolo Bertolucci, l’ex capitamo di Coppa Davis, ha fato importante rivelazioni a riguardo.
Durante il podcast “La telefonata”, condotto da due icone del tennis italiano, Adriano Panatta e Paolo Bertolucci, sono emersi alcuni indizi significativi riguardo al futuro allenatore di Sinner. Bertolucci, ex campione e attuale commentatore, ha rivelato di avere certezze al riguardo, affermando: “So chi sarà il nuovo allenatore di Sinner al 90%”. Queste parole hanno acceso ulteriormente l’interesse degli appassionati, che si chiedono chi possa essere il nome in grado di affiancare Vagnozzi e guidare Sinner verso nuovi traguardi.
Panatta ha posto una serie di domande a Bertolucci, cercando di delineare il profilo del prossimo coach. La prima domanda ha riguardato la nazionalità del potenziale allenatore. Sorpresa, Bertolucci ha escluso la possibilità che si tratti di un italiano. La conversazione è quindi passata a considerare se il nuovo coach possa essere americano, ma anche in questo caso la risposta è stata negativa. Quando Panatta ha ipotizzato che potesse essere un europeo, Bertolucci ha confermato: “Sì, al 90 percento”.
Questa informazione restringe notevolmente il campo delle possibilità, ma non basta. Un ulteriore indizio fornito da Bertolucci riguarda il passato del futuro allenatore: “Penso che sia stato un top ten, o comunque molto vicino a tale posizione”. Questa rivelazione è cruciale, poiché mette in evidenza la ricerca di un allenatore di alto livello, qualcuno che possa comprendere le pressioni e le sfide che un atleta del calibro di Sinner deve affrontare.
Infine, la domanda su se il potenziale allenatore possa avere origini scandinave o mediterranee ha ricevuto una risposta evasiva da parte di Bertolucci: “Non farmi dire troppo”. Questo ha ulteriormente alimentato le speculazioni, poiché la Scandinavia e l’area mediterranea vantano diversi ex tennisti di successo che potrebbero rientrare nel profilo ricercato.
Escludendo una serie di nomi altisonanti, la conversazione ha portato a riflessioni interessanti su quali allenatori europei potrebbero essere in lizza. Tra i nomi accennati:
Questi nomi, per quanto siano stati smentiti, rafforzano l’idea che il futuro allenatore di Sinner dovrà avere un background significativo e una comprovata esperienza nel circuito.
Il serbo, ormai leggenda del tennis mondiale, debutterà a Madrid contro Arnaldi: va a caccia…
Primi giri di pista a Jerez de la Frontera per il Gp di Spagna, quinta…
Carlos Alcaraz si ritira dal Masters 1000 di Madrid a causa di una lesione all’adduttore.…
Dopo gli Assoluti di Riccione, l’attenzione si è spostata verso gli Australian Open Championships, dove…
Il sorteggio del tabellone principale degli Internazionali BNL d'Italia si svolgerà lunedì 5 maggio: ecco…
Il tennista inglese si è allenato con il numero 1 al mondo di tennis: “Non…