Notizie

Sinner, il piano per il ritorno in campo dopo la squalifica: il suo staff cerca un posto adatto per la preparazione

Sinner è in vacanza a Dubai, dove si sta riposando, ma il suo team è già alla ricerca di un posto consentito e del luogo più adatto per gli allenamenti. Si pensa all’Europa: in pole la Costa Azzurra e la Spagna

Jannik Sinner agli Australian Open | EPA/JOEL CARRETT – Olympialab.com

Jannik Sinner, uno dei più promettenti talenti del tennis mondiale, sta affrontando un periodo di riflessione dopo aver accettato una squalifica di tre mesi da parte della Wada. Sebbene questa situazione sia difficile, rappresenta anche un’opportunità per riorganizzarsi e pianificare il suo ritorno in campo. Attualmente, Sinner si trova a Dubai, dove sta cercando di elaborare la delusione per la squalifica e di valutare le migliori opzioni per la sua preparazione atletica.

Chi conosce Sinner sa quanto sia appassionato e dedito al suo sport. La decisione di accettare la squalifica è stata presa solo dopo un lungo processo di riflessione. Il giovane tennista era fermamente convinto della sua innocenza riguardo alle accuse mosse contro di lui. La settimana di Indian Wells, che ha portato a questa controversia, è stata un momento difficile, costellato da eventi che hanno messo in discussione non solo la sua carriera, ma anche il suo stato d’animo. Ora, per la prima volta in anni di carriera, Sinner si trova senza un torneo imminente sul calendario, un aspetto che lo costringe a confrontarsi con un’assenza prolungata dal campo che, per lui, rappresenta un po’ anche una sorta di sofferenza.

Pianificazione degli allenamenti di Sinner

Mentre Sinner si gode qualche giorno di relax a Dubai, il suo team è già al lavoro per trovare un posto consentito (non possono essere presi in considerazione i circoli e tutti quei luoghi che hanno ospitato od ospiteranno gare o tornei) per la sua preparazione. Lo staff del tennista numero 1 al mondo starebbe cercando un luogo adatto per gli allenamenti futuri, in attesa del prossimo 13 aprile, data chiave per l’altoatesino perché a partire da quel giorno potrà tornare ad allenarsi normalmente e liberamente anche nei luoghi dei tornei. Ma torniamo al ventaglio di scelte che starebbe vagliando il suo entourage. Le opzioni sul tavolo sono diverse, con una preferenza per destinazioni europee come la Costa Azzurra o la Spagna. In passato, Sinner ha già avuto esperienze di allenamento ad Alicante, dove il clima favorevole permette di allenarsi all’aperto, anche su terra battuta, un aspetto cruciale in vista della ripresa delle competizioni.

  1. Spagna: Lontano dall’eccessivo rumore mediatico, Sinner potrebbe concentrarsi meglio e mantenere la forma fisica.
  2. Costa Azzurra: Qui, Sinner potrebbe usufruire di una villa privata con palestra e campo da tennis, allenandosi in un ambiente riservato.

Ricerca di sparring partner adeguati al livello di Sinner

Un aspetto fondamentale del piano di preparazione di Sinner sarà la ricerca di sparring partner adeguati. È cruciale che il tennista possa allenarsi con avversari di alto livello, possibilmente ex professionisti recentemente ritirati, per affrontare sessioni di allenamento intense e competitive. Questo non solo aiuterà Sinner a mantenere il suo livello di gioco, ma servirà anche a rinforzare la sua mentalità competitiva.

Cruciale, oltre agli allenamenti e alla preparazione fisica, sarà anche il supporto mentale

In aggiunta agli allenamenti fisici, il supporto di esperti nel campo della preparazione mentale sarà un elemento chiave. Il tennista altoatesino potrebbe avvalersi della collaborazione con la Mental Gym del dottor Riccardo Ceccarelli, noto per la sua esperienza nel potenziare la resilienza mentale degli atleti. La parte psicologica del tennis è spesso sottovalutata, ma in momenti di crisi come questo, diventa fondamentale. Lavorare sulla propria mentalità aiuterà Sinner a tornare in campo non solo fisicamente preparato, ma anche mentalmente forte.

Il periodo di squalifica, sebbene doloroso, rappresenta quindi un’opportunità per Jannik Sinner di rafforzare le proprie abilità e tornare ancora più competitivo. La sua determinazione e il supporto del suo team saranno cruciali per affrontare al meglio questa fase di transizione. Con l’approccio giusto e una preparazione meticolosa, il numero uno al mondo del tennis è pronto a scrivere un nuovo capitolo nella sua carriera sportiva, con lo sguardo fisso rivolto verso gli obiettivi futuri.

Redazione Olympialab

Recent Posts

Squalifica di Sinner: svelate le motivazioni dietro il mancato ricorso dell’Organizzazione Antidoping Italia

Alessia Di Gianfrancesco, direttorice generale di Nado Italia, ha spiegato le ragioni per cui non…

1 giorno ago

Sinner, anche Serena Williams parla di “trattamento di favore” per il caso Clostebol: le sue parole

Anche Serena Williams ha sollevato dubbi sulla gestione del caso Clostebol che ha colpito Sinner:…

2 giorni ago

Sinner rimanda ancora la ripresa degli allenamenti a Monte Carlo: ecco perché

Il ritorno in campo di Jannik Sinner a Monte Carlo è stato rinviato ancora una…

3 giorni ago

Federer spiazza tutti: “Mi piacerebbe tornare a giocare a tennis”. Le sue parole accendono fantasie e sogni dei tifosi

Roger Federer ha appeso la racchetta al chiodo nel 2022, ma adesso stupisce i suoi…

4 giorni ago

Sinner torna ad allenarsi in campo: ecco la situazione che troverà al ritorno a Roma

Il conto alla rovescia è finito: Jannik Sinner è tornato ad allenarsi in campo a…

5 giorni ago

Nba, un immenso Jokić nella storia: chiude in tripla doppia di media

Nikola Jokić sale in cattedra trascinando i Denver Nuggets alla vittoria contro i Memphis Grizzlies…

1 settimana ago