Notizie

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L’ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta cosa è successo

Umberto Ferrara fa chiarezza sul caso Sinner | Instagram @uferrara68 – Olympialab

 

La vicenda che ha coinvolto Jannik Sinner e la sua positività al Clostebol ha scatenato un notevole polverone nel mondo del tennis, alimentando polemiche e speculazioni. Un anno dopo l’accaduto, Umberto Ferrara, ex preparatore atletico di Sinner, ha deciso di rompere il silenzio e rivelare la sua verità in un’intervista che chiarisce aspetti cruciali di una situazione complessa e delicata. Ecco cosa ha detto.

La verità sul caso clostebol

Ferrara, che ha accompagnato Sinner in America, sostiene di aver portato con sé uno spray contenente Clostebol, un prodotto vietato, non per il suo utilizzo diretto su Jannik, ma per ragioni legate a una patologia cronica di cui soffre. “Lo utilizzo da anni in quanto prescritto dal medico specialista quale farmaco di supporto”, ha dichiarato Ferrara. Questa affermazione è fondamentale perché evidenzia come l’ex preparatore non avesse intenzione di violare le regole antidoping, ma piuttosto di prendersi cura della propria salute.

La questione della contaminazione

La questione centrale è come questo spray sia finito nelle mani di Giacomo Naldi, il fisioterapista di Sinner. Ferrara chiarisce di non aver mai consegnato direttamente il prodotto a Naldi, ma di avergli suggerito il suo utilizzo per trattare un taglio che rendeva difficile il lavoro del fisioterapista. “Fui molto chiaro nel comunicare a Naldi la natura del prodotto e la necessità che per nessuna ragione dovesse entrare in contatto con Jannik”, ha aggiunto. Questo punto è cruciale, poiché la corretta informazione sulle potenziali conseguenze è fondamentale in un ambiente sportivo altamente regolamentato.

Nonostante le precauzioni, la contaminazione è avvenuta. Ferrara ha appreso della positività di Sinner con incredulità e stupore. “Sentendo parlare di Clostebol, il collegamento con il Trofodermin è stato immediato”, ha detto, dimostrando come la sua reazione immediata sia stata quella di mettere insieme i pezzi di un puzzle che si stava rapidamente complicando. Ha anche fornito prove documentali dell’acquisto dello spray presso una farmacia di Bologna, dimostrando così la sua buona fede.

L’impatto sulla reputazione di Ferrara

La situazione ha attirato l’attenzione dell’International Tennis Integrity Agency (ITIA), che ha concluso che “nel caso Sinner non era giustificato perseguire nessuno del suo entourage”, una notizia che ha senza dubbio sollevato un peso considerevole dalle spalle di Ferrara. “Ho trovato molto equilibrate le dichiarazioni e ho apprezzato il fatto che ITIA abbia chiarito di aver fondato le valutazioni sulla base di una consulenza resa da un team legale”, ha commentato Ferrara, evidenziando l’importanza di un processo giuridico corretto e trasparente in situazioni così delicate.

Tuttavia, la vicenda ha avuto un impatto significativo sulla reputazione di Ferrara, che si è sentito demonizzato da una parte dell’opinione pubblica e da alcuni media. “Ho subito un grave danno alla mia reputazione personale e professionale”, ha affermato, sottolineando come le ricostruzioni fantasiose abbiano contribuito a creare un clima di diffidenza nei suoi confronti. Ha dovuto affrontare accuse senza fondamento e commenti superficiali che hanno minato la sua credibilità.

La relazione tra Ferrara e Sinner è stata messa a dura prova dalla vicenda. Ferrara ha elogiato la maturità di Sinner nell’affrontare la situazione, evidenziando come il giovane tennista abbia dimostrato una dedizione e un’etica del lavoro fuori dal comune. “Lavorare con Jannik è stato gratificante e stimolante”, ha detto, mostrando quanto sia doloroso per lui aver dovuto interrompere un rapporto professionale così fruttuoso e promettente.

Un futuro da ricostruire

Attualmente, Ferrara sta seguendo Matteo Berrettini, un altro talento del tennis italiano. Quando gli è stato chiesto se le critiche ricevute da Berrettini per aver scelto di avvalersi della sua collaborazione lo avessero sorpreso, Ferrara ha risposto con fermezza che le critiche provengono da chi ha trattato la sua vicenda con superficialità. Questa affermazione suggerisce che Ferrara non solo è determinato a riprendersi professionalmente, ma anche a dimostrare la sua competenza attraverso il suo lavoro con altri atleti.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

2 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

3 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

7 giorni ago

Zverev out a Miami, Sinner sorride: il primo posto del ranking è al sicuro

Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…

1 settimana ago