Calcio

Siviglia-Roma, la rivincita dei giallorossi: ora sono guai per Taylor

Dopo qualche giorno dalla finale persa contro il Siviglia arriva una rivincita per i tifosi giallorossi: ecco cosa sta facendo la Uefa

Sono passati diversi giorni dalla finale di Europa League tra Siviglia e Roma. C’è tanta delusione tra i giallorossi che sognavano di alzare al cielo il secondo titolo europeo di fila dopo la Conference dell’anno scorso vinta a Tirana contro il Feyenoord. A Budapest Dybala ha portato in vantaggio la Roma, ma poi un autorete di Mancini ha ristabilito la parità e i calci di rigore sono stati fatali. Tante le polemiche intorno all’arbitro Taylor che è stato insultato da alcuni tifosi all’aeroporto di Budapest.

La Premier League lo ha subito difeso: “Siamo scioccati e sconvolti dagli inaccettabili insulti rivolti ad Anthony Taylor e alla sua famiglia durante il viaggio di ritorno dalla finale di UEFA Europa League. Nessuno dovrebbe subire il comportamento imperdonabile che hanno dovuto sopportare ieri. Anthony è uno dei nostri direttori di gara più esperti e preparati e sosteniamo pienamente lui e la sua famiglia”. 

In Inghilterra tanti tifosi in questi anni hanno protestato nei confronti di Taylor e lo considerano tra i più scarsi del campionato. In queste ore la Uefa sta lavorando su tutto quello che è successo

Roma-Taylor: piccola rivincita per i giallorossi. Ecco cosa farà la Uefa

Mourinho e i tifosi della Roma non hanno gradito l’arbitraggio di Taylor. Mourinho è anche sceso nella zona mista della Puskas Arena a fine partita e ha insultato il direttore di gara: “Sei una fottuta disgrazia”. La Commissione disciplinare dell’Uefa si è già mossa aprendo un’indagine nei confronti dello Special One “per insulti e linguaggio offensivo nei confronti di un ufficiale di gara”.

Taylor rischia una squalifica – Olympialab.com – (foto ANSA)

Il portoghese infatti, al termine della partita e della premiazione, ha atteso tutta la squadra arbitrale nei sotterranei della Puskas Arena lasciandosi andare a parole dure nei confronti soprattutto dell’arbitro inglese. Lo Special One rischia una squalifica di due o tre turni e quindi non ci sarà per le prima gare europee della Roma se dovesse rimanere nella capitale anche la prossima stagione. Arriva però una piccola rivincita per i tifosi. Infatti secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport Rosetti non è soddisfatto di Taylor e potrebbe fermarlo. Il fischietto inglese potrebbe restare lontano a lungo da serate così prestigiose.

L’episodio che ha fatto infuriare i romanisti è il tocco di braccio di Fernando sul cross di Matic. Il direttore di gara non è andato al Var e inoltre mancano due cartellini rossi ai giocatori del Siviglia: uno per Rakitic e l’altro per Lamela

Daniele Aloisi

Recent Posts

Sinner torna a parlare dopo la squalifica per il caso Clostebol: ecco cosa ha detto ai microfoni di Sky Sport

Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…

1 giorno ago

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

2 giorni ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

3 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

4 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

5 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

1 settimana ago