Sport invernali

Aaron March e Nadya Ochner, chi sono i nuovi campioni del mondo dello snowboard

L’Italia ha finalmente interrotto il suo lungo digiuno dello snowboard. I Mondiali della disciplina, in corso sulle nevi georgiane di Bakuriani, hanno infatti portato alla medaglia d’oro di Nadya Ochner e Aaron March nello slalom parallelo a squadre. Un successo iridato che mancava da otto anni e che arriva con l’equipaggio Italia 2.

Aaron March e Nadya Ochner sul podio in Coppa del Mondo (Fonte: Facebook Nadya Ochner)

Mondiali snowboard: l’oro a sorpresa di Aaron March e Nadya Ochner

Un succcesso inatteso, quello dell’Italia, che sicuramente si aspettava di più dalle gare individuali. Nessun azzurro è salito però sul podio in quelle discipline ed è toccato a March/Ochner interrompere il digiuno nei Mondiali di snowboard. La giornata è stata a forti tinte azzurre, con il percorso netto dei due nuovi campioni dal mondo e il trionfo in semifinale contro l’equipaggio Italia 1, composto da Maurizio Bormolini e Lucia Dalmasso, quarti dopo la sconfitta nella finalina contro la Svizzera. Ochner e March sono così approdati alla finalissima, dove si sono trovati di fronte ai favoritissimi della vigilia, gli austriaci Promegger e Schoeffmann. L’impresa è stata firmata dal 36enne dell’Esercito: Aaron March ha rifilato la bellezza di 74/100 a Promegger, mettendo tutto in discesa per la compagna. A quel punto, Nadya Ochner si è potuta gestire e ha chiuso a 29/100 dalla rivale, blindando un oro inatteso. Un successo che mancava all’Italia dal 2015, da quando Roland Fischnaller vinse il parallelo maschile nei Mondiali di Lachtal (Austria).

Fonte: Facebook Nadya Ochner

Snowboard, Aaron March e Nadya Ochner: chi sono i nuovi campioni del mondo?

Un oro che nobilita la carriera di Aaron March e Nadya Ochner, due snowboarder dalla grande esperienza e dalle ottime doti, a cui mancava solo l’acuto mondiale. Il 36enne di Bressanone aggiunge il titolo iridato a un palmares di tutto rispetto, con tre vittorie in CdM, una Coppa del Mondo di parallelo (2021) e due Coppe del Mondo di slalom parallelo (2017 e 2021), la sua disciplina preferita. Sono ben 16 i podi per March nel circuito internazionale, mentre la vittoria odierna restituisce a Nadya Ochner ciò che le era stato tolto dalla sfortuna: la meranese, che compirà 30 anni il 14 marzo, aveva infatti saltato gran parte della stagione per un infortunio. Anche il palmares dell’altoatesina è di tutto rispetto: due vittorie in Coppa del Mondo e sette podi, due dei quali ottenuti proprio nel parallelo a squadre. Un oro che fa sorridere l’Italia delle nevi e nobilita, dunque i sacrifici e la carriera di due grandi lavoratori e grandi atleti.

Marco Corradi

31 anni, laureato in Lettere Moderne e giornalista pubblicista dal 2019. Sono un grande appassionato di calcio e ciclismo, ma anche un divoratore di serie TV e libri gialli. Donato Carrisi è il mio scrittore preferito, i giochi manageriali la mia droga. Sono un grande sportivo da divano e mi diletto in carriere impossibili su Football Manager. Mi trovate anche su "L'Interista" e "Azzurri di Gloria"

Recent Posts

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

13 ore ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

1 giorno ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

2 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

4 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

5 giorni ago

Zverev out a Miami, Sinner sorride: il primo posto del ranking è al sicuro

Con l'eliminazione di Zverev a Miami Sinner resta saldo al primo posto del ranking: la…

7 giorni ago