Nell’Individuale di Biathlon, Lukas Hofer (voto: 6) continua la sua Olimpiade che se fosse una prova di Coppa del Mondo potrebbe definirsi decisamente positiva. Lotta per un po’ nelle prime posizioni, sbaglia un tiro, può ancora arrivare nei primi dieci e poi arriva quella che ormai è la sindrome da ultimo tiro dell’ultimo poligono. Nonostante un tempo di preparazione lunghissimo lo manca, non valeva una medaglia ma un posto nei primi 10 sì. Sufficiente la prova di Christian De Lorenzi (voto: 6) trentunesimo, mentre naufragano Dominik e Markus Windisch (voto: 5).
Il Fondo azzurro nel classico è ad un minimo storico e, nella grande giornata di Justyna Kowalczyk, Marina Piller e Elisa Brocard (voto: 5,5) rispettano le pessimistiche attese della vigilia; nello Slopestyle Markus Reder (voto: 6) fa il suo mentre nel settore maschile dello Short Track Yuri Confortola (voto:6,5) avanza nei 1000 metri. Non passa lo scoglio delle semifinali la squadra maschile (voto: 5,5) nella Staffetta.
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…
Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…