Nel Gruppo A è stato evidente il divario tra le due selezioni nazionali nordamericane e le europee Finlandia e Svizzera, che come da pronostico si sono trovate sommerse di reti e sono state costrette ad affrontare i quarti di finale. Dal Gruppo B sono invece emerse Russia e Svezia, abili nelle prime due giornate a chiudere il discorso qualificazione eliminando Germania e Giappone senza troppi fronzoli. Come da programma, oggi sono stati disputati i due incontri (Svezia-Finlandia e Svizzera-Russia) validi per l’accesso alle semifinali, in cui le gialloblu da una parte e le elvetiche dall’altra hanno avuto la meglio, guadagnandosi il passagio del turno. Il prossimo incontro appare tuttavia un “Davide contro Golia” in entrambi i casi, dal momento che USA-Svezia e Canada-Svizzera (in programma lunedì) non appaiono gare molto equilibrate, dati alla mano. Giusto per dare un’idea, nel match del girone eliminatorio tra Canada e Svizzera la contesa finì 5-0, segno dello squilibrio delle forze in gioco.
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…
Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…