Categories: Notizie

Sochi 2014: i Giochi più costosi della storia

SOCHI 2014. Iniziano ufficialmente oggi a Sochi – ieri le prime gare – le Olimpiadi più politicizzate e più costose della storia. Costruire impianti in un luogo conosciuto solo per le dacie della nomenklatura sovietica sul Mar Nero è stata la sfida di Putin per riportare la Russia al centro del mondo. Una scelta che costerà più di 50 miliardi di dollari, quattro volte le previsioni e ben più delle Olimpiadi di Pechino, sborsati dal governo e da oligarchi in cerca di lucrosi appalti. Si pensi a quella che è già conosciuta come la strada più costosa al mondo, 8 miliardi per 50 chilometri da Sochi alla zona montana.

È il prezzo che Putin paga per riportare la bandiera del Cremlino sul Caucaso, la polveriera russa dove si susseguono da anni episodi terroristici e sanguinose guerre. Per questa ragione saranno anche i Giochi più militarizzati con 30.000 soldati, 10 per ogni atleta, a garantire una sicurezza a rischio al punto che la squadra USA si è affidata ad una agenzia privata per studiare e mettere in atto piani di evacuazione con navi americane nel Mar Nero pronte ad ogni evenienza.

Dall’operazione politica del presidente russo ha deciso di smarcarsi il fronte occidentale calvalcando la difesa dei diritti umani messi in pericolo dalle leggi omofobe promulgate negli ultimi anni. Non parteciperanno Obama, la cancelliera Merkel, il premier inglese Cameron, il presidente Hollande. Ci sarà, invece, Enrico Letta con la motivazione ufficiale di sostenere la candidatura italiana per le Olimpiadi del 2024, una cambiale da portare all’incasso quando si farà sul serio.

Continua a leggere la presentazione di Olympialab per Metro

Massimo Brignolo

Manager di una multinazionale, da quasi 50 anni guardo allo sport con gli occhi sognanti dell'eterno ragazzo. Negli ultimi anni, fulminato dall'aria olimpica respirata nella mia Torino, ho narrato lo sport a cinque cerchi, quello che raramente trova spazio nei media tradizionali. Non disdegno divagazioni nel calcio, mettendo da parte l'anima tifosa, che può ancora regalare storie eccezionali da narrare a modo mio.

Recent Posts

Tennis, Carlos Alcaraz spiega il suo momento di crisi: “L’assenza di Sinner mi ha ucciso”

A Monte Carlo lo spagnolo ha voluto spiegare i motivi che si celano dietro questo…

13 ore ago

Formula 1, Antonelli da record: il più giovane pilota di sempre a guidare un Gp. Chi è il prodigio italiano che sta stupendo tutti

Andrea Kimi Antonelli ha scritto una pagina di storia della Formula 1 durante il Gran Premio del…

1 giorno ago

Sinner torna a parlare dopo la squalifica per il caso Clostebol: ecco cosa ha detto ai microfoni di Sky Sport

Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…

3 giorni ago

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

5 giorni ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

6 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

7 giorni ago