Nella Supercombinata ha partecipato anche Dominik Paris (voto: 6) che, ci consenta, per stazza fisica tra i pali dello Slalom non è proprio a suo agio mentre Peter Fill (voto: 5,5) perde le sue chance uscendo nello Slalom. Nel Biathlon, Nicole Gontier (voto: 5,5) e Alexia Runggaldier (voto: 5,5) fanno da comparse, una attardata dagli errori al poligono, una da distacchi abissali sugli sci stretti.
Nello Skeleton, Maurizio Oioli (voto: 6) senza infamia e senza lode sui suoi livelli così come sono sui livelli della squadra italiana di Fondo Francesco De Fabiani (6), Dietmar Noeckler (6), Mattia Pellegrin (6) e Fabio Pasini (5.5). In chiusura di giornata, Sebastian Colloredo (voto: 6,5) ottiene la sua seconda finale di queste Olimpiadi nel Salto Large Hill mentre escono Davide Bresadola (voto: 5,5) e ROberto Dellasega (voto: 5,5).
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…
Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…