La nuova legge prevederebbe la sostituzione dell’attuale Agenzia Statale Antidoping con un nuovo organismo, la Agencia Española de Protección de Salud: tra i nuovi poteri dell’agenzia ci sará quello di autorizzare controlli notturni (tra le 23:00 e le 6:00) per quegli atleti la cui condotta sia risultata “sospetta” o sui quali gravino indizi, come ha spiegato alla rete televisiva La Sexta uno degli esperti coinvolti nella stesura della legge. L’agenzia avrá competenza in materia di prevenzione, repressione e investigazione. Le sanzioni economiche potranno raggiungere i 400.000 euro per gli atleti sorpresi a barare e potranno coinvolgere anche i loro collaboratori, medici e massaggiatori. Verrá, infine, creato il Tribunal Arbitral del Deporte, un organo che sostituirà il Comitato Spagnolo di disciplina sportiva e le cui sentenze non potranno essere oggetto di ricorso al TAS di Losanna.
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…
Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…