Dopo la vittoria a Monaco di Baviera, il tennista tedesco scavalca anche lo spagnolo Carlos Alcaraz e torna numero 2 della classifica Atp del tennis
Inizio di settimana straordinario per Alexander Zverev, che grazie alla vittoria a Monaco di Baviera risale al n.2 del mondo, superando Carlos Alcaraz di soli 5 punti. Nella Race per le Atp Finals, Zverev scavalca anche Jannik Sinner, ora terzo.
Alexander Zverev ha dato il via a una settimana memorabile nel mondo del tennis, segnando un’importante svolta nella sua carriera. Dopo aver conquistato il titolo a Monaco di Baviera, il tennista tedesco è risalito al secondo posto della classifica mondiale Atp, superando di un soffio il campione spagnolo Carlos Alcaraz. Ma la notizia più rilevante riguarda la Race per Torino, la classifica che determina i migliori otto tennisti che parteciperanno alle Atp Finals in programma a novembre.
Zverev, grazie alla sua recente vittoria, ha ottenuto un punteggio cruciale che gli ha permesso di scavalcare Jannik Sinner, attualmente in terza posizione nella Race. Sinner, il giovane fenomeno italiano, ha accumulato 2.000 punti grazie alla sua straordinaria prestazione agli Australian Open, ma ora deve affrontare la pressione di mantenere il suo posto tra i migliori per accedere alle Finals.
La Race Atp è una classifica che si basa esclusivamente sui risultati ottenuti dai giocatori nel corso dell’anno solare, a differenza del ranking Atp, che considera i risultati delle ultime 52 settimane. Questa distinzione è fondamentale, poiché riflette non solo la forma attuale dei tennisti, ma anche la loro capacità di mantenere prestazioni elevate nel tempo. Attualmente, Zverev e Alcaraz si trovano in cima alla classifica, con Sinner che deve lottare per difendere la sua posizione.
Il cammino verso le Atp Finals è ancora lungo e le prossime settimane saranno decisive. Entrambi i tennisti dovranno affrontare tornei impegnativi, dove ogni partita potrebbe fare la differenza. Gli appassionati di tennis sono già in attesa di vedere come si evolverà questa sfida tra le nuove stelle del tennis, in un’annata che si preannuncia ricca di emozioni. Con la competizione che si intensifica, ogni match diventa cruciale e il livello di tensione è destinato a salire, rendendo questo scambio di posizioni ancora più avvincente.
L'ex pilota e tester ufficiale della Rossa tra il 1991 e il 1997, ha condiviso…
Alessia Di Gianfrancesco, direttorice generale di Nado Italia, ha spiegato le ragioni per cui non…
Anche Serena Williams ha sollevato dubbi sulla gestione del caso Clostebol che ha colpito Sinner:…
Il ritorno in campo di Jannik Sinner a Monte Carlo è stato rinviato ancora una…
Roger Federer ha appeso la racchetta al chiodo nel 2022, ma adesso stupisce i suoi…
Il conto alla rovescia è finito: Jannik Sinner è tornato ad allenarsi in campo a…