
Jack Draper | Instagram @jackdraper - Olympialab.com
Il tennista inglese si è allenato con il numero 1 al mondo di tennis: “Non vedo l’ora che ritorni”
Jannik Sinner merita di essere sostenuto, sottolinea il tennista inglese Jack Draper, grande amico dell’altoatesino. Il britannico, che si è recentemente allenato con l’azzurro numero uno al mondo, lo descrive come una persona di grande cuore e talento, sostenendo che il giocatore ha subito critiche ingiuste. La sua presenza nel tour è molto attesa.
Nell’ultimo periodo, Jannik Sinner ha attirato l’attenzione non solo per le sue prestazioni sul campo, ma anche per la crescente ondata di critiche e odio che ha ricevuto da alcuni settori del pubblico. A prendere le sue difese è stato Jack Draper, giovane tennista britannico e amico personale di Sinner, che ha voluto mettere in luce l’aspetto umano del talento italiano. “Penso sia importante che le persone sappiano e riconoscano che Jannik è un ragazzo di grande cuore e una brava persona. Quindi non merita l’odio che riceve”, ha dichiarato Draper, sottolineando l’importanza di mantenere un clima di rispetto e supporto tra i giocatori.
L’amicizia tra Draper e Sinner
L’amicizia tra Draper e Sinner è ben nota, e il britannico ha avuto la possibilità di allenarsi con Sinner proprio dopo la controversa decisione del Tas di Losanna, che aveva imposto un divieto temporaneo per il tennista italiano. “Quando la gente mi chiede di lui, o di chiunque altro, dico la verità”, ha continuato Draper, evidenziando la sua volontà di difendere il suo amico in qualsiasi situazione. Durante i loro tre giorni di allenamento insieme, Draper ha potuto notare non solo le abilità tennistiche di Sinner, ma anche il suo carattere genuino e la sua umanità.
Il ritorno di Sinner nel circuito del tennis
“Jannik ha avuto un po’ di tempo libero, ma sta ancora giocando a un livello incredibile”, ha aggiunto Draper, esprimendo la sua curiosità e impazienza di rivedere Sinner in campo. “Non vedo l’ora di riaverlo nel tour, perché credo che la sua presenza sia mancata”, ha concluso, dimostrando quanto sia importante il tennista italiano non solo per il tennis, ma anche per l’amicizia e il rispetto nel mondo dello sport. Draper, attraverso le sue parole, rappresenta una voce di sostegno in un ambiente che può spesso essere spietato, ricordando a tutti che dietro ogni atleta c’è una persona che merita comprensione e rispetto.
In un contesto sportivo dove le critiche possono essere dure e spietate, è fondamentale che i tennisti come Sinner ricevano il supporto e la comprensione di cui hanno bisogno. La testimonianza di Draper serve a ricordare che, al di là delle prestazioni, c’è sempre un aspetto umano che merita attenzione e rispetto. E, nel frattempo, il mondo del tennis aspetta il rientro del suo numero 1: Jannik Sinner scalda i motori ed è pronto a tornare in campo tra qualche settimana, nel mese di maggio, per partecipare agli Internazionali BNL d’Italia a Roma.