Parigi 2024

Tennis, il calendario 2024: dopo Wimbledon arriva Parigi

Il grande tennis conosce con largo anticipo il suo calendario nell’anno Olimpico. Doppia edizione del Roland Garros, una ufficiale e l’altra come Torneo dei XXXIII Giochi Olimpici Estivi. Un evento che arriva subito dopo Wimbledon. Confermati anche i grandi appuntamenti. Indian Wells, Miami, Madrid, Roma e Shanghai restano Masters 1000. L’anno a cinque cerchi si chiuderà con la quarta edizione delle ATP Finals a Torino.

Inverno e primavera

Gennaio, come di consueto, è il mese degli Australian Open. Si inizia a capodanno con i 250 di Pune, poi l’8 ATPdi 250 di Adelaide e Auckland. Dal 15 al 29 occhi puntati su Melbourne, quindi le qualificazioni alla Coppa Davis e il 29 l’ATP 250 di Montpellier. Febbraio è il mese degli ATP 500. Il 12 si gioca a Rotterdam, il 19 a Rio de Janeiro e il 26 ad Acapulco e Dubai. C’è spazio (il 5) anche per il 250 di Cordoba, Marsiglia e Dallas. Il 12 Buenos Aires e Delray Beach. Il 19 si gioca a Los Cabos e Doha, il 26 a Shangai e Santiago. Marzo è il mese dei Masters 1000 di Indian Wells e Miami rispettivamente il 6 e il 20. Ad aprile inizia la stagione della terra rossa si parte il primo del mese con tre tornei 250 (Estoril, Marrakech e Houston). Il 7 si va a Montecarlo, per il Masters 1000, Il 15 si gioca l’ATP 500 a Barcellona e l’ATP 250 di Monaco. Il 24 inizia il Masters 1000 di Madrid. Maggio è il mese degli Internazionali. L’8 Roma apre le porte del Foro Italico per il Masters 1000 della Capitale. Si giocano anche due ATP 250, il 19 a Ginevra e Lione. Il 26 poi appuntamento a Parigi per il Roland Garros.

Immagine | ANSA @ETTORE FERRARI

Un’estate a cinque cerchi

L’estate 2024 del tennis è carica di emozioni. A giugno si giocano gli ATP 250 di S-Hertogenbosch e Stoccarda, il 17 via ai 500: Halle e Queen’s. Il 26 ATP 250 di Maiorca e Eastburne. Luglio è il mese che interseca Wimbledon e Olimpiadi. Il Center Court apre i battenti il 1 giugno fino al 15. Poi si vola ad Amburgo per il 500 il 15, quando partono tre ATP 250 a Bastad, Gstaad e Newport. Il 22 altri tre ATP 250: Atlanta Kitzbuhel e Umago. Il 27 luglio è la data da cerchiare in rosso: via il torneo Olimpico di Parigi 2024. Il mese si chiude il 29 con gli ATP 500 di Washington. Ad Agosto, doppio Masters. Il 5 a Montreal, l’11 a a Cincinnati. Il 18, ATP 250 a Winston Salem. Il 26, US Open.

Immagine | Epa

Autunno, inverno e gran finale

Settembre è il mese della Laver Cup: si gioca il 20. Prima, il 18, due ATP 250 a Chengdu e Zhuhai. Dopo la Laver, il 26 via ai due ATP 500 di Pechino e Tokyo. A ottobre il 2 è il momento dello Shanghai Masters 1000. Il 14 doppio appuntamento con gli  ATP 250 ad Anversa e Astana. Il 21 ATP 500 a Basilea e Vienna. Il 28 è il turno del Parigi Bercy Masters 1000. L’ultima settimana, il 3, è caratterizzata dai due ATP 250 di Metz e Stoccolma, prima del gran finale di Torino, il 10 quando iniziano gli ATP Finals.

Luigi Pellicone

43 anni, laureato in Lettere Moderne giornalista dal 2007. Da quando la serie A ha deciso di fare a meno del mio talento, ho riversato i miei lampi di classe nella scrittura. Seguo sport e politica sul campo senza soluzione di continuità. Circondato da sole donne in famiglia, mi preparo per le Olimpiadi fra 3000 siepi, salto in alto, in lungo e corsa a ostacoli, inseguendo, spesso invano, il mio inaffidabile labrador. Alle spalle, un paio di vite spese fra agenzie di stampa, quotidiani e siti web. Un presente e un futuro ovviamente, tutto da scrivere

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

22 ore ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

2 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

3 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

7 giorni ago