Categories: Notizie

Trionfi molti, ignoranza infinita

MILANO. Brandelli d’Italia. L’Italia che suda e che fatica, l’Italia che lavora e trionfa. In questo scorcio d’estate, se uno guarda i risultati e i personaggi dello sport che stanno emergendo, beh, sorride. C’è qualcosa che si muove, in attesa del nuoto mondiale che regalerà, mi butto, la sorpresa di Matteo Rivolta. I brandelli d’Italia sono loro, sono tutti coloro che trionfano nonostante il nostro paese, nonostante la sua cultura zero, nonostante l’ignoranza infinita. Si potrebbe dire che l’Italia è una potenza dello sport a sua insaputa. Lo dimostrano alcune cose. Per esempio il segreto di Fognini e del suo magic moment… una bella sventola. Questo si dice sul web. Lui? L’Atleta? Naaaa, non importa. Salto: ci sono i mondiali di nuoto, ma la piscina Scarioni di Milano, dove qualche anno fa la Pro Recco vinse una Champions, è chiusa. Ma si, dai, chi se ne fotte..

E poi? E poi il mondiale paralimpico di atletica che sui siti che non iniziano per “Oly” e non finiscono per “mpialab”, praticamente non c’è. Ma si, chissene, son poveretti… E oltre? Il Museo dello sport chiude tra tre settimane. A sostenerlo siamo rimasti solo noi. Ma si, dai in fondo non ci andava nessuno. Ad alaNEWS, l’agenzia che fornisce i contenuti a questo sito, abbiamo lavorato per mesi sugli impianti in disuso e abbandonati in Italia. Sono oltre 250… Non importa, dai.  Poi arriva qualche politico che deve essere eletto, lo riatta, lo inaugura. E poi lo dimentica.

Eppure il vento soffia ancora, il vento di qualcuno, come Tania Cagnotto o Martina Caironi, che vince perché è protetto da una piccola ed eccellente enclave (per la prima) o valorizzato soltanto dalla propria passione e dalla voglia di arrivare (la seconda) Dietro? Un vuoto enorme, un buco nero di ignoranza che annega le forze di un paese che vince a sua insaputa, ma tradisce sempre, tutti i giorni, un diritto fondamentale delle persone: il diritto di tutti a essere sportivi. Da quel diritto nascono campioni, da quel diritto nascerebbe una società migliore. Ma si, però, anche di questo, chi se ne fotte

Francesco Facchini

Di professione #sharindaddy, racconto storie da 30 anni. Ho un futuro dietro le spalle fatto di un Mondiale e due Olimpiadi, ma anche di esperienze giornalistiche in ogni tipo di medium (oh, è latino, mi raccomando). Amo il calcio, quello vero, ma da quando ho visto la fiamma olimpica non mi sono più riavuto.

Recent Posts

Federica Pellegrini si schiera contro Jannik Sinner: “È stato trattato diversamente”

L'ex nuotatrice non ha avuto parole dolci per il numero 1 della classifica ATP: ecco…

10 ore ago

Sinner, Marco Panichi aumenta l’attesa dei fan: “Jannik a Roma sarà trasformato”

Marco Panichi, preparatore atletico di Jannik Sinner, ha annunciato che il campione rientrerà a Roma…

1 giorno ago

Sinner scalpita per il ritorno in campo: le strategie di Jannik per mantenere il primato nel ranking Atp sino a fine anno

Jannik Sinner sta per tornare in campo, e la sua posizione di numero 1 al…

2 giorni ago

Formula 1, i consigli di Villeneuve a Hamilton per il futuro in Ferrari

Jacques Villeneuve ha consigliato a Lewis Hamilton di prendersi la Ferrari e superare Leclerc nelle…

3 giorni ago

Tennis, Carlos Alcaraz spiega il suo momento di crisi: “L’assenza di Sinner mi ha ucciso”

A Monte Carlo lo spagnolo ha voluto spiegare i motivi che si celano dietro questo…

4 giorni ago

Formula 1, Antonelli da record: il più giovane pilota di sempre a guidare un Gp. Chi è il prodigio italiano che sta stupendo tutti

Andrea Kimi Antonelli ha scritto una pagina di storia della Formula 1 durante il Gran Premio del…

5 giorni ago