Anche le profferte di ospitalità da parte di altre importanti città italiane, ci hanno convinto della bontà di questa realtà museale. Ma Torino, futura Capitale Europea dello Sport, città Olimpica e sede degli ultimi World Master Games è per noi il luogo ideale per diffondere la cultura ed i valori dello sport, consci della volontà di questa città di continuare ad essere capitale morale del nostro paese e guida culturale della sua rinascita. Andiamo avanti quindi a testa alta, con la volontà di vincere la scommessa più importante della nostra vita, consapevoli delle difficoltà ma fiduciosi di aver puntato sul cavallo vincente.”
Da settembre partiranno i diversi progetti didattici destinati alle scuole di ogni ordine e grado, gli incontri con i campioni di ieri e di oggi, i progetti ad hoc per Torino Incontra la Francia e le diverse iniziative culturali promosse dalla Città e dalla Regione, la collaborazione con le Federazioni e le realtà sportive piemontesi.
Olympialab che è sempre stata vicina alla lotta del Museo dello Sport non può che felicitarsi di questa decisione e continuerà a seguire e diffondere le sue iniziative.
Marco Panichi, preparatore atletico di Jannik Sinner, ha annunciato che il campione rientrerà a Roma…
Jannik Sinner sta per tornare in campo, e la sua posizione di numero 1 al…
Jacques Villeneuve ha consigliato a Lewis Hamilton di prendersi la Ferrari e superare Leclerc nelle…
A Monte Carlo lo spagnolo ha voluto spiegare i motivi che si celano dietro questo…
Andrea Kimi Antonelli ha scritto una pagina di storia della Formula 1 durante il Gran Premio del…
Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…