Italia Under 21, che rompicapo: vincere la prima partita contro la Svizzera e battere i pari grado della Norvegia potrebbe non bastare ai ragazzi di Nicolato che devono mantenere la concentrazione necessaria sia per centrare la seconda vittoria del girone, sia per non farsi condizionare dal fantasma del “biscotto”.
Il girone dell’Italia è equilibrato verso l’alto. La Francia è in testa al girone con sei punti, Italia e Svizzera a tre e Norvegia a zero. Nulla di imprevisto: il gruppo è formato da tre nazionali di livello e una, la Norvegia, vaso di coccio fra quelli di ferro. L’evolversi della situazione però rischia di prendere una piega inaspettata: la temutissima classifica avulsa. Si parta da un principio: l’Under 21 è chiamata alla vittoria con la Norvegia, altrimenti qualsiasi discorso è inutile. Tuttavia, anche i tre punti contro la nazionale nordeuropea potrebbero non bastare. Molto, se non tutto, dipende da quanto accadrà in Francia – Svizzera. Se gli elvetici dovessero avere la meglio, si profilerebbe un arrivo a tre a quota sei punti. E a quel punto subentrerebbero altri criteri: punti negli sconti diretti, differenza reti negli scontri diretti, gol realizzati negli scontri diretti.
La Francia ha +1 di differenza reti, l’Italia è a 0 e la Svizzera è a -1. Ergo, se la Svizzera vincerà di misura, segnando almeno tre gol, potrebbe azzerare sia la differenza reti generale che quella negli scontri diretti. E a quel punto entrerebbero in ballo i gol segnati negli scontri diretti. Con un 4-3 tutti, a sei punti con Svizzera a 6 gol fatti e altrettanti subiti e Francia con 5 reti a favore e altrettante contro. L’Italia resterebbe al palo con 4 e sarebbe eliminata. Esiste anche una seconda possibilità: Svizzera – Francia 3-2. In quel caso gli elvetici sarebbero primi nel girone e la Francia passerebbe il turno perché in vantaggio negli scontri diretti con l’Italia. A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca: occhio dunque al possibile “biscotto” avvelenato. Riassumendo: se la Svizzera battesse la Francia 3-2, 4-3, 5-4 gli azzurrini sarebbero fuori dal torneo.
Paradossalmente l’Italia potrebbe ancora avere chance di qualificazione. Va bene, benissimo, anche un pareggio e meglio ancora vittoria della Francia. In questo caso, i francesi chiuderebbero a punteggio pieno A quel punto agli azzurrini basterebbe anche un pareggio contro la Norvegia. Insomma, si passa il turno se si batte la Norvegia e la Svizzera perde o pareggia. L’Italia pareggia contro la Norvegia e la Svizzera perde o pareggia.
Jannik Sinner tornerà finalmente in campo agli Internazionali di Roma dopo tre mesi di sospensione…
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…