Notizie

Valentino Rossi è imbattibile: ora ci sono le prove

Un’altra classifica in cui Valentino Rossi primeggia, risultando semplicemente imbattibile, a tal proposito le prove sono inconfutabili e ben definite.

Di certo la sua carriera da motociclista è stata a dir poco intensa, ma oltre ai successi, il Dottore è stato una vera e propria icona per il suo personaggio e la sua mediaticità, ad aggiungersi a tanti record, un altro primato molto invidiabile lo pone in cima alla lista. Per un quarto di secolo il suo numero 46 ha imperversato sui circuiti di motociclismo, memorabili le sue imprese su due ruote, tanto da far appassionare tifosi di tutto il mondo per la sua classe, portando nelle varie piste del Motomondiale l’ondata gialla, suo colore prediletto.

In carriera, Valentino Rossi ha conquistato ben 9 titoli mondiali nelle diverse categorie, davanti a lui soltanto lo spagnolo Nieto e Giacomo Agostini, con quest’ultimo ad essere l’unico rispetto al pilota marchigiano ad aver vinto il maggior numero di Granpremi.

Valentino è ancora il Re: adesso ci sono ancora le prove

Nel 2021 è arrivato il momento per salutare la MotoGp ma non del tutto le corse, continuando la sua attività nel mondo dell’automobilismo, partecipando da due stagioni a questa parte del campionato GT World Challenge Europe, dove prima ha corso con l’Audi e poi a bordo della Bmw, senza dimenticare la gestione del ranch a Tavullia.

Valentino Rossi è imbattibile, ecco svelato il motivo (ANSA) olympialab.it

Il mondo delle due ruote non ha però dimenticato le gesta di un autentico fuoriclasse, capace di infiammare il paddock in ognuno dei suoi aspetti, tanto da renderlo primatista di una speciale classifica, seppur circoscritta al di fuori delle corse. In questi giorni hanno infatti valutato i guadagni degli attuali piloti, in particolare quelli della classe regina, scoprendo come nessuno di loro percepisca gli ingaggi di Valentino Rossi guadagnati in buona parte della sua carriera. Una statistica particolare, tenendo conto di come la media di ognuno di loro sia aumentata e le gare stagionali abbiano registrato nel corso degli ultimi tempi un importante incremento.

Dei piloti attualmente presenti, Marc Marquez è colui il quale percepisce l’ingaggio annuo più alto, vale a dire 13 milioni di euro, segue un altro spagnolo come Maverick Vinales a 10, mentre a quota 6 troviamo Mir e Quartararo. Allievo di Valentino Rossi, è l’attuale campione del mondo, Pecco Bagnaia, il piemontese ha visto il suo contratto un aumento verso i 5,5 a stagione, ben lontano dal suo maestro, primo di sempre in questo tipo di graduatoria sugli stipendi.

Giorgio Azzarelli

Recent Posts

Sinner, Umberto Ferrara esce allo scoperto e fa luce sul caso Clostebol: “Ecco cosa è successo”

L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…

1 giorno ago

Tennis, Sinner dovrà lottare sulla terra rossa per rimanere il numero 1: la situazione

Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…

2 giorni ago

Sinner ancora primo nella Race ATP, ma a Montecarlo potrebbe cambiare tutto: ecco chi potrebbe superarlo

Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…

3 giorni ago

ATP Miami, Mensik vince e fa una rivelazione clamorosa: “Stavo per ritirarmi prima dell’inizio del torneo”

Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…

4 giorni ago

Atp di Miami, Menšík batte Fritz e stacca il pass per la finale: se la vedrà con Djokovic

Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…

6 giorni ago

Atp di Miami, Berrettini lotta per tre ore ma si arrende a Fritz: l’azzurro out ai quarti di finale

Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…

1 settimana ago