Sul campo 3 è andata male anche a Roberta Vinci, che come lo scorso anno si è fermata agli ottavi. La trentenne tarantina si è arresa alla Na Li, favorita numero 6, in due set: 6-2 6-0 in 55 minuti. La trentunenne cinese è partita fortissimo mentre l’azzurra nei primi game ha accusato probabilmente la tensione: subito 5-0 per la Na Li, la parziale rimonta di Roberta fino al 5-2, quindi 6-2. Break in apertura per la tennista di Wuhan anche nella seconda partita: subito 2-0 al termine di un game lunghissimo in cui l’azzurra ha avuto una palla dell’uno a uno. Il match è praticamente finito qui: la Na Li ha preso decisamente il largo e non ha concesso neppure un game all’azzurra. Infine Karin Knapp ha ceduto a Marion Bartoli, favorita numero 15 e finalista sull’erba londinese nel 2007. La tennista francese ha dominato imponendosi in due set: 6-2 6-3 in un’ora e 12 minuti. La Bartoli è partita meglio dell’azzurra, che ha purtroppo servito meno bene che nei precedenti quando (in tre incontri aveva totalizzato ben 33 ace, meglio anche di Serena Williams). Solo due gli ace contro la francese che è scappata subito via nel primo set: 4-1, poi 62. E’ cambiato poco nel secondo: 3-1 per la Bartoli, contro break di Karin, poi l’allungo decisivo della transalpina. Un successo, quello della Bartoli, che impedirà anche alla Vinci di entrare tra le top ten: lunedì prossimo Roberta resterà infatti in undicesima posizione nel ranking.
In campo maschile, Andreas Seppi non è stato in grado di reggere alla forza d’urto dell’argentino Del Potro, tennista capace di vincere gli US Open nel 2009, che si è imposto in tre set: 6-4 7-6 (2) 6-3 dopo due ore e 22 minuti.
Ritornando al torneo femminile, è uscita di scena la grande favorita Serena Williams, battuta dalla tedesca Sabine Lisicki, numero 23 del seeding. Esce dunque di scena la numero uno del mondo, siamo a livello di quarti e il tabellone femminile ha già perso quattro delle prime cinque teste di serie, sei delle prime otto, addirittura 12 delle prime 16.
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…
Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…