Nel primo set gli azzurri partono forte, trascinati da un ottimo Savani. I troppi errori, però, non permettono all’Italia di allungare, mentre la Russia reagisce e arriva per prima al set point. I ragazzi di Berruto, scampato il pericolo, chiudono con un ace di Travica 26-24. Bene l’Italia anche nel secondo parziale, con il muro che inizia a farsi sentire (16 alla fine del match). La formazione azzurra, preso il comando, ha ben sei opportunità per aggiudicarsi la frazione, ma la Russia le annulla tutte e s’impone 28-30, dopo quarantuno minuti di gioco. Nel terzo set sale il rendimento di Zaytsev e così l’Italia tiene in mano il pallino del gioco, non lasciando margine di recupero agli avversari 25-20. Ancora più netto il divario nel quarto: gli azzurri prendono il largo, mentre i russi sono costretti a cedere 25-17.
A fine gara è visibilmente soddisfatto il ct Mauro Berruto: “Sono contento perché abbiamo saputo interpretare la gara molto bene dal punto di vista agonistico. In certi aspetti possiamo migliorare, ma vincere contro i campioni olimpici a casa loro, non giocando la migliore pallavolo, ritengo sia un grande passo in avanti a livello di mentalità. Per farne un altro dobbiamo disputare una grande partita domani.”
———-
Fonte: Federvolley
L'ex assistente di Jannik Sinner, Umberto Ferrara, rompe il silenzio sulla vicenda Clostebol e racconta…
Jannik Sinner si prepara a rientrare agli Internazionali di Roma - probabilmente - come numero…
Sinner rischia di perdere la prima posizione nella Race ATP a Montecarlo. Il numero uno,…
Jakub Mensik trionfa a Miami contro Djokovic e stupisce tutti: "ecco cosa mi ha permesso…
Il giovane talento ceco Jakub Menšík, classe 2005, ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando un posto…
Nonostante la sconfitta contro l'americano, attualmente numero 4 del ranking Atp, il match ha evidenziato…